FESTA DI NATALE settore Femminile

Anche stavolta la mente vulcanica di Eric ha ideato un modo simpatico per scambiarci gli auguri prima del break Natalizio.
Dopo una rapida consultazione, con i soliti entusiasti genitori, in pochi minuti si e'
organizzato tutto per la festa-cena di Natale.
Il cuoco tifoso Roberto ha dato disposizioni su quantità, qualità e prezzi e poi via.
Raccolta veloce delle quote contributo, spesa al supermercato e così  si può cominciare la festa.
Alle 19 gli atleti si cimentano in mini partite con la partecipazione attiva del genitori, nessuno si risparmia e le prodezze sotto canestro non si contano.
I genitori si inventano di tutto per stare al passo delle ragazze che vorrebbero infierire sui  "vecioti".
Il papa' Franco ci rimette il polpaccio e deve uscire subito. I visi dei genitori sono paonazzi e le bocche sono spalancate alla ricerca di aria fresca.
Si continua a giocare fino alle 20.30 poi foto finale di gruppo e via tutti nella sala Circoscrizione dove il capo cuoco Roberto con le sue vallette (elenco troppo lungo per citarle tutte)  ha preparato un sugo spettacolare per la pasta.
Un po ' alla volta ci si siede e si parte subito con antipasti vari, seguiti dalla mitica pasta che viene "divorata" con entusiasmo.
Vari bis annaffiati da vino e bibite e nello stomaco resta solo un po' di spazio per dolci e frutta.
Anche Helena ci sorprende con la sua chitarra intonando qualche canzone.
Poi la musica con il Karaoke irrompe nella sala con le esibizioni del coach Davide con una romantica Laura Pausini , seguito dal mister Melone con una emozionante versione di Renato Zero e via via l'ambiente si scalda con le ragazze che ballano.
Intanto in cucina l' attività non si ferma , c'e' da sistemare tutto per riconsegnarla in buone condizioni.
Gli ultimi tiratardi escono dalla sala alle 23.30 .
Ci siamo salutati, fatti gli auguri, giocato, ballato la festa e' finita ma e' stato bello.
Anche stavolta quei diavoletti di Eric e Massimo hanno avuto la giusta idea per avvicinare ragazze e genitori. 


Tanti auguri di buon anno a tutti.


P.s. un grazie particolare alla presidentessa e sorella che si sono prodigate per tutti noi.


Nota: per le foto festa scaricabili dal bottone menu principale 
Big Anto

FEMMINILE - AUGURI MESE DI GENNAIO


I nostri migliori auguri per il mese di gennaio



SERFALDI LICIA                                 LEECHA   17-gen    25
POLESEL CINDY                                CIKKY        19-gen    17
TAMBORSKI MARTA                                              20-gen    13
TCHAPNGA CLAUDIA URSULLA   CLEO           21-gen    14

RED

PROMOZIONE MASCHILE, VIRTUS RIVA - GS BELVEDERE 59-72

Bella prestazione in riva al lago di Garda e arriva la prima vittoria stagionale; finalmente si vede un attacco fluido, anche se in difesa concediamo troppo rispetto alle uscite precedenti; i padroni di casa si presentano con
soli 7 effettivi, provano a lungo la difesa a zona, ma le nostre buone percentuali li condannano; tutti vanno a
referto, in attacco troviamo buone soluzioni e la retina con costanza e i due punti alla fine sono meritati; prossimo avversario Endas di Rovereto il 9 gennaio; La squadra di Promozione del Gs Belvedere Ravina augura un Buon Natale e un Felice Anno nuovo.




VIRTUS ALTOGARDA - GS BELVEDERE 59-72 ( 17-18 15-22 11-13 16-19 )




Virtus Altogarda: Voltolini 9, Andreoli, Pesarin 4, De Gasperi 20, Fioriolli 11, Tinsley, Girardi 15.




GS Belvedere: Ravagni 3, Bortolamedi 15, Tonezzer 2, Muhlbach 12, Slucca 3, Endrizzi 4, Marignoni 4, Daldoss 10, Largaiolli 14, Barbieri 5.
T3:6/15 T2:25/52 TL:4/7




Tiri da 3: Virtus Altogarda 2 ( De Gasperi 2 ) GS Belvedere 6 ( Largaiolli 3, Ravagni 1, Slucca 1, Daldoss 1 )
5 Falli: Virtus Altogarda ( Fioriolli ) GS Belvedere ( Daldoss )

PROMOZIONE MASCHILE, GS BELVEDERE - ARCOBASKET 34-40

Altra partita da dimenticare per la nostra squadra; contro una Arco molto rimaneggiato ( assenti Ferrari, Detoni, Pesarini) si poteva e doveva vincere per smuovere la classifica e invece con una prestazione opaca lasciamo per strada altri due punti; in difesa teniamo bene, ma i problemi maggiori sono in attacco dove non
riusciamo a realizzare mai con continuità; nonostante la buona difesa concediamo però tanti rimbalzi in attacco e molti tiri liberi e alla fine è stato proprio questo a portarci alla sconfitta; peccato davvero, ma già dalla prossima partita contro Riva ci riproveremo.


GS BELVEDERE - ARCOBASKET 34-40 ( 12-12 6-7 7-12 9-9 )


Gs Belvedere: Bellettini 9, Endrizzi, Largaiolli 8, Marignoni, Mulbach 1, Piazzi 2, Slucca 2, Tonezzer, Tovazzi 5, Bortolamedi 3, Daldoss 4.
T3:1/13 T2:13/46 TL:5/14



Arcobasket: Macella 4, Miori 1, Falcone 1, Santorum 17, Richi 2, Tommasini 5, Bardelloni 2, Versini 5, Betta 3.


Tiri da 3: GS Belvedere 1 ( Bellettini )
5 falli: GS Belvedere ( Tovazzi )


UNDER 14F - A ROVERETO CONTINUA LA STRISCIA POSITIVA, MA NON LO SPETTACOLO

Partita difficile da commentare. I punteggi parziali dicono tutto per quanto riguarda la stranissima imprecisione al tiro che attanagliava entrambe le formazioni. Alla fine del primo tempo sembrava il classico risultato calcistico, con pochi tiri ma ben calibrati verso la porta avversaria. Ma era una
partita di basket ed allora gli allenatori hanno spronato le rispettive squadre a prendersi maggiormente la responsabilità del tiro, senza paura.
Detto fatto; le ragazze hanno preso in parola i dettami iniziando una granaiuola di tiri, con percentuali di realizzazione però molto, molto basse. Ma si sa che alcune volte può succedere!
Al termine il risultato finale dice +8 rispetto alle coetanee roveretane. BRAVE ed IMBATTUTE.
Ci vediamo alla festa di fine anno 2011


BF Rovereto - GS Belvedere 21-29 (3-2, 10-10, 3-6, 5-11)
Arb. Ciech di Rovereto

BF Rovereto: Vicentini 9, Dal Bosco E. 6, Dai Campi 3, Mattei 2, Bortuzzo 1, Dal Bosco V., Sega, Tomasoni, Zanoni - all. Debiasi

GS Belvedere: Coser 14, Menegus 6, Molinari 6, Bernardi 2, Nocchi 1, Leoni, Maccani, Melone, Nouri, Tamborski - all. Lucarelli


RED

UNDER 15F - VITTORIA CONTRO LE RAGAZZE DI TERLANO

Si è conclusa al meglio la prima fase del campionato per le ragazze del GS Belvedere Ravina!
L'ultima partita prima della fase natalizia vedeva le atlete trentine giocare contro la squadra del Basket Terlano. Vittoria doveva essere e vittoria e' stata! In realtà lo spettacolo non e' stato dei migliori, ma il divario finale era piuttosto netto per le ragazze di casa ed i 2 punti sono stati
incassati,con grande soddisfazione delle giocatrici, di coach Dado, dirigenti, genitori e appassionati!
Ed è proprio la grande passione di tutte le meravigliose persone che gravitano intorno alla squadra ed alla società che permette ogni giorno di realizzare il sogno che stiamo vivendo!
Questa settimana è prevista (oltre a qualche seduta di allenamento!) una grande festa natalizia ed una partita fra giocatrici e genitori!
Tutte le persone simpatizzanti sono invitate all’avvenimento che si terrà alla palestra Navarini giovedì 21 con inizio alle ore 19! Poi megaspaghettata



Gs Belvedere - Basket Terlan 78-40 (25-4,21-12,16-10,16-14)
Arb.: Vinciguerra di Trento

Gs Belvedere: Biatel 27, Livigni 21, Aquilini 14, Caldonazzi 4, Maccani 4, Broccardo 2, Carli 2, Coser 2, Xausa 2, Felli, Pizzinini, Povoli - all. Tranquillini

Basket Terlan: Marabese 10, Angerer 8, Barraco 6, Werth 6, Sozzi 4, Kofler 2, Runer 2, Maier, Masten, Thurner - all. Fiorani

Dado

FESTA CON AUGURI DI NATALE settore FEMMINILE


GS Belvedere organizza giovedi 22 dicembre ore 19:00 presso la palestra NAVARINI DI RAVINA la prima Festa di NATALE del settore femminile.


Una piacevole occasione per lo scambio di auguri, cena con brindisi e musica.
Avremo a disposizione la palestra (dalle ore 19:00 alle ore 20:30) per effettuare giochi e MEGA sfide tra genitori, figli, allenatori  e chi volesse anche con i dirigenti ....

Obbligatorio e soprattutto mitico il KO .....
A seguito seguirà la cena nella sala addobbata a festa adiacente la palestra.
Le atlete si ricordino la divisa e i genitori in abbigliamento sportivo e scarpe da ginnastica da mettere in palestra.


Per informazioni e adesioni (entro Martedì 20) via MAIL GSBELVEDERE oppure contattare Massimo Maccani.

PROMOZIONE FEMM - IL PENSIERO DEL CONTE MAX

Buondì, scrivo due righe per raccontare questi primi tre mesi alla guida della promozione femminile, di aneddoti ce ne sarebbero tanti da enunciare ma mi limiterò a dire che fortunatamente ho ereditato un gruppo di ragazze con le quali è piacevole lavorare in palestra anche e soprattutto per i loro caratteri gioviali e divertenti.
Siamo ancora a caccia della prima vittoria in campionato ma nonostante tutto il morale è sempre alto, questo fa ben sperare per il futuro che con un po’ più di impegno e determinazione sono convinto che arriverà.
Non mi rimane altro che inviare i miei migliori auguri di un sereno Natale e di un ottimo 2012 a tutte le ragazze unitamente alle loro famiglie.
Come detto si sta organizzando una cena per il 22 p.v. alla quale il sottoscritto non potrà partecipare in quanto lo stesso giorno è in partenza per la Sicilia, ma che sicuramente sarà vicino almeno col pensiero a quante vorranno parteciparvi.
Ancora un saluto e tanti tanti auguri dal vs. coach Ennio

PROMOZIONE FEMM - BELLA PROVA CONTRO ROVERETO

Fiver Plasson Trento - Basket Rovereto 42-59 (14-14, 8-13, 6-17, 14-15)
Arb. Zorer di Rovereto



Fiver Plasson Trento: Polesel C. 15, Perosa 12, Menegus 4, Mantovan 3, Bernardi 2, Costantini 2, Enderle 2, Fratton 2, Cecconi, Lampariello, Mase', Merz - all. Moglie

Basket Rovereto: Varrone 17, Margonar 12, Cavagna 11, Battisti 6, Gorza 4, Pezzato 4, Colovari 2, Grande 2, Franchini 1, Ferrosa, Menoni, Angeli n.e. - all. Debiasi

Tiri da 3: Polesel C. 4, Varrone 3, Mantovan 1, Cavagna 1

Bella partita alle Manazzon di via Fogazzaro nel derby trentino di andata del campionato di Promozione Femminile. La nostra squadra ha affrontato questo incontro senza timore e questo ha portato ad una buona prestazione collettiva, malgrado la sconfitta subita al termine di quattro quarti di buona intensità.
Mattone su mattone, con palese voglia di giocare insieme e con il sorriso sempre presente, il lavoro fatto in palestra sta portando a far crescere il gruppo.
Ed il gruppo ha avuto la grande capacità di rimanere incollato alle avversarie per metà partita, di recuperare nell'ultimo quarto il break creato nella terza frazione dalla ex Elisa V. con due bombe da 3 di fila. Arriviamo anche a soli 3 punti di distanza con una buona difesa, ottimi recuperi a rimbalzo ed una serie di entrate e contropiedi portati dalla bravissima regista Fra.
Solamente la tenuta atletica ha impedito che la partita finisse con un risultato + giusto rispetto a quanto visto sul parquet, senza nulla togliere alle brave avversarie di coach Debiasi (che ha festeggiato con la vittoria il suo 37esimo compleanno)!

Sui sempre più ridotti spalti di via Fogazzaro (dove generazioni di cestisti trentini hanno imparato a giocare a pallacanestro) presenti oltre a genitori e simpatizzanti, ex giocatrici giovani e vecchie (ormai le ventenni si considerano tali!!!!) con Sha (infortunata), Giulia B. (al rientro da Padova, distrutta dallo sciopero delle FS) e Yakira (non ancora tesserabile, manco fosse Kobe Bryant) scalpitanti per dare una mano in campo.



Solita ottima prestazione di Cikky (classe 1995), che, senza l'errore in terzo tempo (da sola) nell'ultima frazione e qualche tiro finale sbagliato x stanchezza, avrebbe potuto risultare come Top Scorer dell'intera partita. 4 tiri da tre, però, dicono tutto! MVP!

Grinta e tenacia hanno contraddistinto la prestazione di tutte le ragazze schierate; a partire dalla capitana Anna E. (prima ad essere citata x doveroso rispetto del grado), dalle lunghe Cekko ed Anna M. combattive fino allo stremo, da Ekki, da Lore che ha tirato e siglato un'entusiasmante bomba da tre sul suono della sirena al termine del secondo quarto (a proposito auguri da parte nostra x il tuo 17esimo compleanno). Betta all'esordio stagionale con buone soluzioni personali, Frat (tanti auguri a te, tanti auguri a te...e sono i fatidici e tanto attesi 18) e Bia ad alternarsi come play maker, Daria (la lottatrice) che non è però riuscita a farsi buttare fuori x 5 falli, Ale (finalmente molto contenta x l'arrivo delle felpe e delle borse) a presidiare l'area sotto canestro hanno completato questa buona prova.

Ma ci sono margini di miglioramento enormi, tanto da lavorare e tanto da, speriamo, divertirsi. Sotto le ali protettive del grande Ennio e del fustigatore e imperturbabile Enzo.

L'ultima partita del girone di andata sarà con Fumane, ma nel 2012. Poi ricominceremo il girone di ritorno facendo tesoro di quanto fatto (o non fatto) per arrivare possibilmente all'agognata prima vittoria.

Per ultimo, Giovedì 22 dicembre nel tardo pomeriggio e' in fase di organizzazione la festa del basket femminile del GS Belvedere alla palestra Navarini di Ravina con cena conviviale x lo scambio degli auguri nell'adiacente salone, evento a cui sono invitate tutte le giocatrici, assieme a genitori, fratelli e sorelle.

RED

UNDER 15F - DIVERSO ALLENAMENTO AL PALATRENTO


Le nostre ragazze ai lati, Davide al centro con i maschi (vista l'altezza potrebbe tornare a giocare!!!!)






Al termine dell'allenamento della prima squadra della Bitumcalor al Palatrento i gruppi 1998 di Davide Dusmet, il gruppo 2000 di Beppe Lucente dell'Aquila Basket e il gruppo under 15 femminile 1997-1998 del G.S. Belvedere Ravina di coach Davide Tranquillini hanno avuto un momento di relax prenatalizio con partite di 6 minuti con squadre miste e  gare di tiro, a cui hanno partecipato anche i giocatori della Bitumcalor, con premi e biglietti omaggio per la partita di sabato contro Trieste per tutti!

UNDER 14 F - GRANDI LE NOSTRE PICCOLE !!!

CESTISTICA RIVANA  - GS BELVEDERE 45-49 dts(15 – 12 - 27 – 22, 32 – 33, 39 – 39, 45-49)
Arb. Santuliana di Riva del Garda
CESTISTICA RIVANA  - Pesarini 11, Isacchini 7, Omezzolli 5, Chemolli 4, Colo’ 4, Gazzini 2, Morghen 2, Parolari 2, Santambrogio 2, Boufroun, Pochuka, Vesvesani - All. Armani

GS BELVEDERE: Coser 24, Molinari 12, Nouri 6, Bernardi 4, Melone 3, Fritz, Leoni, Menegus, Nocchi, Tamborski - All. Lucarelli

Che partita emozionante ci avete fatto vivere RAGAZZE !!! E che grandi soddisfazioni ci state regalando. Probabilmente le sonore sconfitte raccolte lo scorso anno vi hanno aiutato nel carattere, nella grinta e nell' unico motto: Non mollare mai !
E' stata una partita altalenante che ha visto quasi sempre la Cestistica Rivana in vantaggio fino agli ultimi 11 secondi dal fischio finale quando Riva era in vantaggio di due lunghezze. Dai tiri liberi Lucrezia con una freddezza sorprendente non sbaglia e ci riportiamo pari 45-45. Durante il tempo supplementare non abbiamo mollato e cariche di fiducia, grinta ed aggressività abbiamo portato a casa un grande risultato.
Grandissime tutte : ELENA che, nonostante i suoi guai muscolari si è fatta in quattro per rientrare in partita e dare il suo importante supporto alla squadra, ALICE che ai supplementari ha garantito la vittoria grazie al suo grandissimo canestro permettendoci di allungare il vantaggio, FIRIEL grandissima lottatrice, DEBORAH che non molla mai , LUCREZIA che ha saputo mantenere il sangue freddo nel momento cruciale del match, CAMILLA che mette in campo tutta la sua grinta, CHIARA in attacco e in difesa sempre presente e pronta, RENATE parola d'ordine : non far passare l'avversario, ILARIA e MARTA sempre presenti e pronte alla chiamata del coach GIUSEPPE, CLAUDIA che dalla panchina ha dato il suo incoraggiamento alla squadra.
Infine grazie di cuore al pubblico numeroso nonostante la trasferta. Ormai tutti mi conoscono e cercano di sedersi il più lontano possibile a causa della mia voce assordante. La cosa più sorprendente di questa partita è stata che alla fine sia il genitore più spavaldo che quello più timido si è unito al mio grido ed il coro è stato unico . BELVEDERE OLE' !!!!!!!!
Grazie di cuore a tutti

Isa

UNDER 15 F - LA PARTITA VISTA DAI TIFOSI

Finalmente e' arrivato il giorno della partita con le rivali storiche del Wallaby Rovereto.
Fans Club
G.s Belvedere Basket
Dopo la deludente partita con Bolzano che aveva un po' tarpato le ali
all'entusiasmo dell' ambiente trentino si aspettava con impazienza la partita con Rovereto per ridare fiato alla classifica e alla consapevolezza della forza delle nostra brave ragazze. 
Purtroppo le immancabili assenze per infortunio di Anna e Giorgia si deve aggiungere anche Sofia che si e' infortunata durante l'ultimo allenamento.
La partita si accende subito, le ragazze di entrambe le squadre lottano su tutti i palloni , le mischie si accendono per la conquista delle palle vaganti, e' un continuo ribaltamento di fronte.


Il primo tempo e' equilibrato mentre nel secondo le nostre sono piu precise e allungano decisamente . All'intervallo lungo siamo avanti 41 a 28.
Vantaggio mantenuto anche nel terzo tempo, ma guai a pensare troppo alla vittoria , si sa che le ragazze del Wallaby sono grintose e precise ed infatti nel quarto tempo spingono al massimo e si avvicinano pericolosamente, ma le nostre resistono nonostante la fatica e il risultato finale e' 73 a 67.


Grande festa tra le ragazze e i tifosi. Coach Davide ormai senza voce e' esausto, sembra che sia entrato in campo anche lui, ha vinto nella sua citta' !!!
Onore alle avversarie che si sono dimostrate forti come sempre e saranno con Bolzano le pretendenti alla vittoria finale. 


Due parole anche sul arbitro che ha dovuto arbitrare da solo per la cronica mancanza di arbitri. Ha sbagliato diverse decisioni in una partita dura, ma senza la coppia non si puo pretendere da un solo arbitro velocita' e rapidita di decisione e chi fa sport sa cosa vuol dire e quindi non contestiamo troppo platealmente l'arbitro.
Il nostro sabato al palazzetto di Rovereto e' finito, le nostre ragazze ci hanno fatto vedere di cosa sono capaci e un bravo a tutte.


P.s. Mitica Rachi che pur ferita e sanguinante fin dall'inizio ha lottato a tutto campo e su tutti i palloni. 
Ciao a tutti


Big Anto

PROMOZIONE FEMM. - SCONFITTA A RANGHI RIDOTTI IN CASA EUROPA BOLZANO

EUROPA BOLZANO - FIVER PLASSON TRENTO 60-39 (24-12, 16-13, 11-4, 9-10)
Arb: Scrinzi di Bolzano



Europa Bolzano: Vason 12, Longhin 11, Palanta 10, Casale 9, Pannetta 8, Fedel 4, Waterscheid 4, Testini 2, Belloni, Inglese, Santamaria - all. Trisolini

Fiver Plasson Trento: Polesel C. 20, Costantini 8, Lampariello 5, Menegus 4, Merz 2, Enderle, Paternoster, Pederzini, Polesel S. - all. Moglie

Partita cominciata con particolare attenzione per i rimbalzi difensivi, con la squadra schierata con un quintetto alto, in modo tale da tentare di prendere più rimbalzi possibili; cosa riuscita almeno inizialmente. Poi l'esperienza delle nostre avversarie si è fatta sentire fino al termine della partita. Comunque l'intervallo si è chiuso  con uno scarto a favore del Bolzano di 12 lunghezze. Alla ripresa siamo riusciti a rosicchiare qualche punto, ma le nostre avversarie hanno allungato fino al risultato finale di 60 a 39.
Nel complesso tutto sommato una buona prova collettiva, fatta di sicuro impegno; da sottolineare l'ottima prova individuale di Cindy Polesel, autrice di ben 20 punti e del buon esordio della Paternoster
Le ragazze a tratti hanno mostrato applicazione di alcuni giochi d'attacco provati in allenamento e ben riusciti, malgrado la mancanza di continuità dovuta anche alla tenuta atletica.
Per il resto non ho nulla da rimproverare alle ragazze, perchè l'impegno si è visto, come nel precedente match contro le meranesi
Adesso vi aspettiamo tutti per l'interessante derby contro il Basket Rovereto.
Forza ragazze che va bene così.

Conte Max

SERIE D: CHARLY - GS BELVEDERE 53-46

CHARLY MERANO - GS BELVEDERE 53-46 (10-13 9-14 14-5 20-14)


Gs Belvedere: Angelini 15, Bonetti, Gardumi 7, Laudadio, Pedrotti 2, Ropele 2, Russo 2, Testa 6, Tovazzi 10, Zini 2, Ciola 2, Pedrini
T3: 2/15 T2: 15/41 TL: 10/19


Charly: Ba 11, Dia 5, Antonelli 7, Negrisolo 18, Unterholzer, Schweigkofler, Josol 2, Meneghini 2, Firinu 2, Dwomo 6, Bertoli


Tiri da 3: Merano 4 (Negrisolo 3, Antonelli 1), Gs Belvedere 2 (Gardumi 1, Angelini 1)

SERIE D: PERGINE - GS BELVEDERE 79-64

PERGINE - GS BELVEDERE 79-64 (19-11 22-8 18-19 20-26)


Gs Belvedere: Andreotti 15, Angelini 9, Bonetti 4, Gardumi 11, Pedrotti 4, Roat 2, Ropele 11, Russo, Tovazzi 4, Zini 2, Ciola 2, Pedrini
T3: 2/15 T2: 21/51 TL: 16/22


Pergine: Camera 15, Zavarise 3, Fonsatti 2, Marchetti 3, Berti 9, Agostini 2, Paoli 10, Roccabruna 5, De Palo ne, Rizzon, Bonelli 15, Zago 15


Tiri da 3: Pergine 6 (Camera, Zavarise, Bonelli 2, Zago 2), Gs Belvedere 2 (Andreotti 2)

UNDER 15 F - OTTIMA PROVA A ROVERETO

Rovereto Basket Femminile - G.S. Belvedere 66-73 (20-21, 8-20, 14-17, 24-15)
Arb: Zorer Maurizio di Rovereto

Rovereto Basket Femminile: Ferrigolli 20, Orlandi 16, Campostrini 12, Salvetti 11, Dalbosco 4, Prezzi 2, Bortuzzo 1, Bertoletti, Graiff, Miorandi, Vallesalazar n.e. - all. Ciech

G.S. Belvedere: Biatel 14 - Livigni 14 -Coser 11, Aquilini 10, Felli 9, Xausa 8, Broccardo 3, Carli 2, Caldonazzi 1, Maccani 1, Bortolotti n.e. - Povoli n.e. - all. Tranquillini

Solo una grande prestazione poteva permettere alle giovani giocatrici di Trento di espugnare l'insidioso campo del Wallaby Rovereto...e così è stato! La partita era stata preparata meticolosamente nelle settimane che precedevano l'importante match,e la squadra ha dimostrato di aver assimilato e applicato molto bene i concetti richiesti. La gara è stata elettrizzante, relativamente alla categoria, e si sono viste in campo 2 ottime squadre (sottolineiamo infatti il gran numero di atlete presenti che partecipano anche al progetto FIP di "Azzurrina", con le altre che però non erano da meno!).
Ravina è partita subito bene, difendendo intensamente e creando rapide ripartenze che permettevano facili conclusioni in contropiede. Anche il gioco contro la difesa schierata dava buoni frutti,con una buona circolazione di palla e buone scelte di tiro. Il G.S. Belvedere è stato in vantaggio per tutta la gara, conducendo anche di 18 punti. Nel finale, un lieve crollo fisico e tanti errori dalla lunetta hanno permesso di far avvicinare Wallaby, ma il risultato finale è di 73 a 66 per Ravina. Mi sento di evidenziare la grande prova delle "lunghe" Rachele e Lucrezia,che hanno interpretato al meglio la loro parte, un buon gioco corale e una crescita generale di tutta la squadra. L'apporto di tutte è stato fondamentale; anche quello di Anna e Sofia, infortunate, ma in panchina a fare il tifo per le compagne di squadra!

DADO

UNDER 15 F - LARGA VITTORIA CONTRO LE PARI ETA' DELLA SOCIETA' CAMPIONE D'ITALIA


G.S. Belvedere U15F - Pallacanestro Femminile Schio 124-14 (37-0, 34-2, 23-6, 30-6)
arbitri: Depedri di Trento e Visentin di Pergine Valsugana

GS Belvedere: Biatel 24, Livigni 21, Felli 20, Aquilini 13, Broccardo 10, Carli 8, Maccani 8, Xausa 6, Coser 4, Povoli 4, Molinari 2 - all. Tranquillini

Pallacanestro Femminile Schio: Caretta Crichiow 4, Malaguti 3, Berettoni 2, Beriato 2, Giordan 2, Pizzolato 1, Barazza, Bertaggia, Fontana, Maliey, Pretto - all. Vitella

Grande partita di forza e agonismo quella vista ieri alla palestra Navarini di Ravina. Le giovani atlete trentine hanno dimostrato infatti una gran voglia d riscatto dopo l'ultima partita persa a  Bolzano.
Questo il commento di coach Dado dopo la partita:"In questa ultime settimane abbiamo lavorato molto sui nostri difetti che ho notato nelle 2 precedenti gare di campionato (1v 1p ndr). Ho avuto una buona risposta da parte della squadra. Sono contento della buona prestazione corale, dell'altruismo dimostrato, della difesa e delle scelte d tiro."
Il match finiva col risultato di 124 a 14. A fine partita l'allenatrice di Schio faceva i complimenti ai nostri genitori sugli spalti. Dado chiude cosi': "Sto gia' pensando alla partita d sabato prossimo contro Wallaby; chiedo alle ragazze tanta concentrazione e dedizione in allenamento, per noi sara' una partita dura e molto importante".

E allora non ci resta che infondere tanto coraggio alle nostre ragazze e fare un grandissimo "in bocca al lupo!"

dado

SERIE D: GS BELVEDERE - V. ALTOGARDA 61-54

Cancellati i primi due quarti si può iniziare a parlare "timidamente" di basket. La squadra prima del regista Zini, Roat e Laudadio non entra in campo con la giusta mentalità. I giovani arcensi ne approfittano e a fine secondo quarto sono sopra di 10 (22-32). La voglia di non perdere 2 punti importati per la seconda fase riesce a far girare la prtita a nostro favore, con un pò di determinazione in più si riesce a recuperare il divario eportare a casa il risultato. Ora ci attende una delicata sfida contro la capolista!!

GS BELVEDERE - VIRTUS ALTOGARDA 61-54 (13-13 9-19 16-12 23-10)

Gs Belvedere: Andreotti 13, Angelini 13, Bonetti 3, Gardumi 9, Pedrotti 4, Ropele 5, Russo 1, Testa 2, Tovazzi 10, Pedrini, Ciola n.e., Pasqualini n.e.
T3: 1/15 T2: 18/45 TL: 22/32

V. Altogarda: Fia 20, Asani, Vivori, Mascher 5, Albertini, Macaluso 2, Hainz 12, Mestriner, Planchesteiner 9, Volpi 6

Tiri da 3: Gs Belvedere 1 (Gardumi 1) V. Altogarda 3 (Hainz 2, Fia 1)

SERIE D: VILLAZZANO - GS BELVEDERE 40-65

Nella terza giornata di ritorno arriva il riscatto dopo la sconfitta contro San Marco. I ravinotti superano la matricola Villazzano grazie alla buona prova di Andreotti e compagni. Partita gestita dagli ospiti che mantengono il vantaggio accumulato dopo i primi due quarti. Ancora molto da migliorare ma il campionato è solo all'inizio..


VILLAZZANO - GS BELVEDERE 40-65 (5-13 6-17 18-18 11-17)

Gs Belvedere: Andreotti 17, Gardumi 9, Laudadio, Pedrotti 5, Roat 15, Ropele 4, Testa 7, Tovazzi 4, Zini 2, Ciola 1, Pedrini 7
T3: 5/19 T2: 20/37 TL: 10/23

Villazzano: Bianchini 5, Magnacavallo 5, Bozzi, Caldara, Modena, Forti 4, Rizzonelli 3, Franceschini 9, Sighel, Zenatti, Gottardi 6, Oberosler 8

Tiri da 3: Gs Belvedere 5 (Andreotti 2, Roat 3) Villazzano 3 (Bianchini 1, Magnacavallo 1, Franceschini 1)