FEMMINILE - AUGURI MESE MARZO






PEDRON GIULIA                         GIULS    10-mar     19
BERNARDI DEBORAH                 DEBBY   14-mar     13
ALIENDE CORNEJO BEATRIZ      BEA       30-mar     23

UNDER 15 F - PARTITA AL CARDIOPALMA, SI VINCE CON WALLABY


Per raccontare della partita con le Wallaby cominciamo dalla fine. Al fischio dell’arbitro si vedono ragazze esultanti, genitori tifosi che urlano, il coach che salta in campo come Michael Jordan.
La tensione accumulata durante la partita esplode nel finale. Le ragazze del Wallaby,  sconfitte, sono deluse e dai loro sguardi si capisce che ci tenevano da matti a vincere per qualificarsi alle Final four. La partita è stata molto emozionante scandita dai cori dei tifosi che incitavano le rispettive squadre.
Le nostre ragazze in certi momenti hanno sbagliato canestri incredibili, palle saponetta sfuggite di mano, difesa impalpabile, disattenzioni continue. A pochi minuti dalla fine le finali ci parevano un miraggio. Ma ecco che anche le ragazze del Wallaby , dopo aver giocato bene fino ad allora , cominciano a perdere colpi. Ad un passo dalla vittoria cedono di schianto, anche perché alcune forti atlete escono per 5 falli. La loro panchina non le aiuta e con due tiri liberi subiti per il secondo fallo tecnico alla coach andiamo avanti di un punto. E la partita si chiude a favore nostro, per fortuna!
Bella partita emozionante per errori commessi e prodezze effettuate; una bella pubblicità per il basket femminile che speriamo basti a portare il Belvedere alle finali interregionali.

Big Anto

Gs Belvedere Vs. Wallaby 63-62 (13-12, 13-16, 18-20, 19-14)
Arb. Chera e Visentin

Gs Belvedere: Aquilini 20, Felli 11, Li vigni 9, Xausa 9, Biatel 6, Coser 4, Maccani 2, Povoli 2, Caldonazzi, Carli - all. Tranquillini

Wallaby: Salvetti 17, Campostrini 13, Orlandi 12, Graiff 8, Berte' 4, Ferrigolli 4, Bortuzzo 2, Prezzi 2, Dalbosco, Bertoletti n.e., Miorandi n.e., Valle Salazar n.e. - all. Ciech

UNDER 14F - Senza forzare si passa a Bolzano


Nel weekend appena trascorso ottimo risultato per le under 14 che conquistano una convincente vittoria contro l'Europa Bolzano. Le ragazze partono molto bene grazie soprattutto
ad una difesa aggressiva e ad un attacco preciso ed ordinato; dopo il primo quarto, il buon gioco messo in piedi dalle nostre ragazze consente di raggiungere un vantaggio tale da ritenere già improbabile una rimonta dell'Europa.
Nel secondo quarto le bolzanine provano a contenere il divario contrapponendo una difesa dura nel tentativo di rallentare la manovra offensiva delle avversarie e impedire le veloci ripartenze in contropiede. Le nostre ragazze non si lasciano intimorire ma anzi riescono ad incrementare ulteriormente il vantaggio che, dopo l'intervallo, viene semplicemente gestito fino al 72 a 36 finale che sancisce la prima vittoria in Alto Adige e la sesta nel campionato regionale under 14.

Luk

EUROPA BOLZANO vs. GS BELVEDERE 36-72 (6-27,5-16,13-11,12-18)
Arb. Munda

Europa Bolzano: Amofah 22, BalajAn. 8, Bakiasi M. 2, Bakiasi O. 2, Vorhauser 2, Balaj A., Della Ratta, Fusco, Yatagani

GS. Belvedere: Bortolotti 19, Molinari 18, Pizzinini 11, Melone 6, Bernardi 4, Tchapnga 4, Nocchi 3, Leoni 2, Menegus 2, Nouri 2, Tamborscki 1, Vervellacis – all. Lucarelli

SERIE D: GS BELVEDERE – CUS TRENTO 87-81

Terza vittoria consecutiva nel ritorno della seconda fase. L'avversario è il temuto CUS Trento che arriva a Ravina con qualche novità importante rispetto alla partita dell'andata. Il match bello ed equilibrato viene deciso tutto
nel primo quarto: 31-12 con 6/7 da 3 punti. La squadra entra in campo determinata più che mai e le buone percentuali arrivano grazie ad u'ottima circolazione di palla. Gli ospiti tentano di ricucire lo svantaggio ma Zini e compagni sono bravi a gestire la partita fino alla fine. Ottima vittoria contro la diretta avversaria per il 3° posto.
GS BELVEDERE – CUS TRENTO 87-81 (31-12 20-21 16-20 20-28)
GS BELVEDERE: Andreotti 20, Angellini 11, Bonetti, Gardumi 10, Laudadio 13, Pedrotti 2, Ropele 4, Russo, Tovazzi 2, Zini 23, Ciola, Pedrini 2
T2 20/45 – T3 11/20 (Andreotti 2, Angelini 1, Gardumi 2, Laudadio 1, Ropele 1, Zini 4) – TL 14/16
CUS TRENTO: Giorgi 4, Gracis 16, Ercolessi, Mantese, Borsato 21, Chenei 9, Marfo 10, Dia 6, Ortolina 2, Martini 8, Danese 7, Bisagno
T3 (Marfo, Borsato 3, Martini 1, Gracis 2) - TL 18/22

SERIE D: GS BELVEDERE – CHARLY MERANO 65-53

GS BELVEDERE – CHARLY MERANO 65-53 (25-22 14-8 10-15 16-8)
GS BELVEDERE: Andreotti 15, Angellini 4, Bonetti 6, Gardumi 2, Laudadio 9, Pedrotti 4, Ropele 2, Testa 2, Tovazzi 6, Zini 14, Ciola, Pedrini 1
T2 19/42 – T3 5/22 (Bonetti 2, Laudadio 1, Zini 2) – TL 12/15
CHARLY: Ba 16, Tomisich, Negrisolo 10, Antonelli 3, Call 6, Unterholzer 4, Bertoli 2, Dwomo 10, Hrinu, Meneghini

SERIE D: GS BELVEDERE - EUROPA BZ 74-63

GS BELVEDERE - EUROPA BZ 74-63 (15-14 19-19 24-17 21-13)



Gs Belvedere: Andreotti 12, Angelini 9, Bonetti 8, Gardumi 3, Laudadio 15, Pedrotti 8, Ropele 6, Russo, Testa, Zini 2, Ciola 6, Pedrini 5
T2 21/52 - T3 4/19 - TL 20/20

Europa BZ: Garbin 3, Angioletti 9, Moretti 22, Moretti, Ciriaci 8, Fox 7, Gualtieri, Toniatti 11, Fiorenza 3

UNDER 15 FEMM - A SCHIO SI SPERIMENTANO NUOVE SOLUZIONI

Senza troppo spingere sull'accelleratore la trasferta di Schio è servita a sperimentare nuove soluzioni. Il gioco non sempre è risultato fluido, ma la squadra è riuscita a
imporre la miglior tenuta atletica. Procediamo per gradi in attesa del BIG MATCH con Wallaby.


Pallacanestro Femminile Schio vs. Gs Belvedere Trento 28-97 (6-17, 10-29, 8-31, 4-20)
arb. Borgo

Pallacanestro Femminile Schio: Berlato 6, Cacciola 5, Giordan 4, Rigo 4, Malaguti 3, Barazza 2, Fontana 2, Malley 2, Caretta, Barettoni, Bertaggia, Pizzolato - all. Vitella

Gs Belvedere Trento: Aquilini 17, Li vigni 16, Biatel 11, Broccardo 10, Caldonazzi 8, Carli 8, Coser 4, Felli 8, Povoli 9, Xausa 4 - all. Tranquillini



PROMOZIONE FEMMINILE - Con le nostre straniere vinciamo...l'Europa

Primo foglio rosa e primi sorrisi di soddisfazione per le giovani e (ieri sera) molto grintose ragazze del campionato promozione. Già in un paio di partite si era arrivati ad un passo, raccogliendo complimenti, ma
un magro bottino; in quest'occasione la dea bendata non ci ha però girato le spalle come nelle precedenti sfortunate prestazioni!
Malgrado importanti defezioni dell'ultim'ora x influenze varie sul campo di Ravina si è vista una squadra veramente grintosa, che una volta raggiunta e sorpassata la compagine bolzanina ha lottato con i denti x portare a casa il risultato.
Un paio di nostre palle perse nel finale ed il brivido dei due ultimi tiri liberi (x fortuna sbagliati ad un secondo dalla fine) hanno fatto diventare ancora più interessante il match e più soddisfacente la vittoria.
Complimenti sinceri a tutte le giocatrici presenti, a quelle in campo e a quelle portafortuna, a quelle assenti giustificate, a coloro che sono interessati ed hanno a cuore il gruppo ed in attesa che rientrino tutte le forze x le ultime due partite di marzo (e per profittare della bicchierata promessa da coach Ennio) saluto e porgo i miei più felici auguri di buon carnevale.

RED


Partita segnata dal grande equilibrio per tutto l'intero incontro, le ragazze comunque hanno profuso l'impegno massimo che avevo richiesto e grazie alla determinazione messa in campo siamo a riusciti a portare a casa la prima importantissima  vittoria di questo campionato.
Non nascondo la mia grande emozione e felicità per questo risultato per noi così prestigioso.
Un plauso a tutte le ragazze che sono scese in campo e anche a quelle che non sono state impiegate a cui va la mia dedica per questa vittoria (Giulia P ed Alessia).
Una cosa bellissima che mi permetto di sottolineare è stato il continuo incitamento da parte di quelle ragazze che erano in panchina nei confronti delle loro compagne impiegate in campo.
Bravissime ragazze tutte nessuna esclusa, avete regalato al sottoscritto e alla società una serata particolare ed emozionante.

Conte Max



Fiver Plasson Trento vs. Europa Bolzano 31-30 (8-12, 7-6, 12-5, 4-7)
Arb. Vinciguerra e Saccoman

Fiver Plasson Trento: Aliende 11, Bristol 7,   Merz 6, Cecconi 3, Menegus 2, Pederzini 2, Enderle, Fratton, Masè n.e., Pedron n.e. - all. Moglie

Europa Bolzano: Casale 7, Testini 7, Fedel 4, Vason 4, Zambarda 4, Balanta Sanchez 2, Belloni 2, Pannetta, Vincenti n.e. - all. Trisolini

UNDER 14F - SI RIPRENDE LA MARCIA

Riprende la marcia delle nostre "piccole" dopo la parentesi BCB. Una buona prestazione in casa contro Riva rilancia al secondo posto in solitaria le ragazze dell'UNDER 13 in
una partita dove nel terzo quarto hanno saputo imporre un break importante di 10 punti consecutivi, mantenuto poi fino al termine del match.


G.S. Belvedere Trento vs. Cestistica Rivana 60-47 (14-15, 14-11, 22-12, 10-9)
Arb. Trivarelli e Rossi

G.S. Belvedere Trento: Xausa 18, Caldonazzi 14, Coser 14, Molinari 8, Menegus 4, Tchapnga 2, Bernardi, Leoni, Nocchi, Pagliaro, Tamborski - All. Lucarelli

Cestistica Rivana: Pesarini 16, Omezzoli 11, Colò 8, Gazzini 4, Isacchini 3, Santambrogio 3, Chemolli 2, Boufroun, Doko - All. Armani

PROMOZIONE FEMMINILE - A MERANO TANTI RIMBALZI, MA POCHI CANESTRI

Partita iniziata con una difesa forte delle nostre avversarie tantè che dopo nemmeno due minuti di gioco il punteggio è già 10 a 0.
Molti errori da parte nostra hanno sicuramente condizionato in negativo il nostro andamento per tutto l'intero incontro.
Come sempre moltissime palle
perse, vuoi per la nostra inesperienza, vuoi grazie alla difesa delle nostre avversarie che ci ha portato a scelte di passaggio alquanto azzardate.
Di positivo posso dire che abbiamo catturato diversi rimbalzi, sia in attacco che in difesa, ma la mancanza di sangue freddo non ci ha consentito di concretizzare e finalizzare gli sforzi fatti.
Domenica si torna in campo alle ore 18:00 a Ravina contro l'Europa Bolzano, altra squadra da non sottovalutare anche grazie alla recente vittoria contro le più quotate ragazze del BCB Bolzano basket che fino alla vigilia del derby erano ancora imbattute.

Conte Max

AS MERANO vs. FIVER PLASSON TRENTO 63-34 (15-7,17-5,19-14,12-8)
arb: Scrinzi di Bozano e Depedri di Trento


AS MERANO: Kulcsa'r 15, Masa 14, Modesti K. 7, Guidoboni 6, Modesti T. 6, Scacchemi 5, Zandarco 3, Obexer 2, Sheli 2, Trigo 2, Tscholl 1 - all. Schwienbacher

FIVER PLASSON TRENTO: Polesel C. 16, Aliende 12, Cecconi 5, Enderle1, Bristol, Costantini, Menegus, Merz, Polesel S. - all. Moglie

UNDER 15F - AMARO GIOCO A DUE


A dir la verità le premesse erano ottime: squadra concentrata in allenamento durante le due ultime settimane, ben convinta di poter ribaltare il risultato dell'andata rimasto un po' indigesto, la possibilità di acciuffare il primo posto in
classifica, un'ottima coppia arbitrale designata x il big match del campionato U15F (a tutela della massima imparzialità) ed il weekend precedente senza partite x un turno di meritato riposo.


Invece tutto è girato dalla parte opposta.

Si voleva giocare di SQUADRA, sfruttando la velocita', ed invece la partita è stata indirizzata su un binario monotòno, sia in fase di attacco (nella quale non abbiamo creato i giusti spazi per le nostre entrate), che in difesa (dove abbiamo subìto un insistente gioco a due delle avversarie, contro cui non si è riusciti colpevolmente a prendere le misure).


Niente velocità, poco tiro, pochi rimbalzi difensivi; di contro percentuali realizzative quasi perfette di Elena e Gio (58 punti in due), in certi momenti aiutate anche dalla fortuna delle audaci.
Peccato, perché anche le rotazioni in marcatura non hanno sortito un gran effetto; erano proprio in giornata!
La partita comunque si è svolta in un sostanziale equilibrio fino quasi al termine, con un allungo finale (dovuto anche alla precisione dei loro tiri liberi), che forse risulta un po' troppo penalizzante per la nostra formazione.

Il nostro campionato pero' non e' finito; la qualificazione si poteva chiudere qui, ma purtroppo non e' successo. Si punta a mantenere il secondo posto, da conquistare sul campo, giocando come nel girone d'andata e imponendo il nostro gioco, per arrivare alla fase finale interregionale ad aprile/maggio.
PROVIAMOCI

RED


G.S. Belvedere Trento vs. BC Bolzano 56-69 (10-14, 21-15, 13-19, 12-21)
Arb. Komatz di Trento e Visentin di Pergine Valsugana

G.S. Belvedere: Li vigni 12, Aquilini 11, Biatel 11, Felli 10, Caldonazzi 4, Xausa 4, Broccardo 2, Coser 2, Carli, Maccani, Povoli - coach: Tranquillini

BC Bolzano: Marin 35, Cela 23, Mora 7, Felici 2, Pobitzer 2, Palmarsan, Pisciali, Ruocco, Venturini, Castellaneta n.e., Cozzi n.e., Lovisetto n.e. - coach: Porcelli

PROMOZIONE FEMMINILE - DI QUATTRO SOTTO

Partita segnata da grande equilibrio per tutto l'intero incontro.
Si va all'intervallo con uno svantaggio di 8 punti,comincia il terzo quarto con un ns.break fino a portarci a
meno due punti di scarto. Poi fino alla fine sempre punto a punto.
Che dire di più su questa partita; sicuramente le ragazze hanno dato il massimo in termini di impegno, ma parecchi errori in fase realizzativa e le palle perse hanno determinato il risultato finale a favore delle nostre avversarie, molto più "anziane" e di conseguenza più esperte nel gestire l'ultimo minuto fatale (vedi la scelta di tiro da tre che ha chiuso definitivamente la partita).
Stavolta siamo andati ancora più vicini al raggiungimento della prima vittoria.
Bisogna continuare a lavorare affinchè questi errori vengano eliminati o quanto meno diminuiti.
Comunque brave a tutte le ragazze e avanti così.
Conte Max



Fiver Plasson Trento vs. Golosine 43-47 (12-11, 5-14, 14-10, 12-12)
Arb. Pedrotti e Pallaoro di Trento

Fiver Plasson Trento: Aliende 16, Polesel 14, Brigadoi 6, Cecconi 4, Merz 2, Menegus 1, Costantini, Enderle, Fratton, Mantovan - all. Moglie 

Golosine Basket: Morelli 18, Segatti 14, Gelmetti 7, Dalfini 4, Manganotti 2, Tassini 2, Barbieri, Castagnoli, Zamperini - all. Mutelli

UNDER 14 F - AL BCB LA PRIMA PARTITA DELLA FASE FINALE

Trasferta particolare e, speriamo, unica per come si è svolta. Dal punto di vista sportivo, forse, aver giocato fino a sera il giorno prima al Join the Game non ha
aiutato il nostro gioco normalmente molto più fluido. Mai in partita, ma buon recupero finale. Ci rifaremo al ritorno.



BCB BOLZANO vs. GS BELVEDERE TRENTO 56 - 40 (16-8, 18-11,13-5, 9-16)
arb. Scrinzi di Bolzano

BCB BOLZANO: Zanolini 17, Pobitzer 14, Ruocco 9, Palmarsan 6, Venturini 4, Mora 2, Pisciali 2, Bernardoni 2, Zuelli, Ioris, Boccher, Castellaneta - All. Porcelli

GS BELVEDERE: Xausa 21, Coser 8, Bernardi 7, Nocchi, Menegus 2, Molinari 1, Nouri 1, Leoni, Tamborski, Tchapnga - All. Lucarelli