U13 FEMM: As Merano - BELVEDERE 24 - 47


Bella prestazione per l' U13 femminile che ha battuto il Merano 24 a 47. Dopo un primo tempo di studio approfondito concluso sul punteggio calcistico di 2 a 4, le nostre ragazze, alzate le vele, hanno progressivamente preso il largo salutando le pur grintose e mai dome meranesi. Maccani, Depaoli, Martinelli e Sembenotti si sono distinte come realizzatrici aggirando lo scudo spaziale di Travaglia, assai efficace nelle stoppate sotto canestro. Ma brave tutte per impegno e tenacia. Menzione particolare per Emma Cettolo alla sua prima partita ufficiale. A fronte di un giudizio positivo sulle prestazioni individuali, resta da migliorare il gioco di squadra.
Il Prof

As Merano U13f vs. Gs BELVEDERE U13f  24 - 47  (2-4, 10-15, 6-14, 6-14)
Arb. Bottonelli e Munda

As Merano U13 f - Burdun 10, Pistore 4, Travaglia 4,  Lanthaler 2, Rondanelli 2, Conte 2, Bonatta, Giovinco, Pecorelli, Moretto - coach: Negrisolo

Gs Belvedere U13f - Giulia Maccani 22, Anna Depaoli 9, Nicole Martinelli 8, Anna Sembenotti 6, Vanessa Caldonazzi 2, Amanda Montanaro, Adele Bocchi, Claudia Savoia, Emma Cettolo, Fadia Nouri - coach: Giuseppe Lucarelli - Loredana Iseppi

U15 FEMM: Cestistica Rivana - BELVEDERE 25-80


Prima della pausa natalizia le nostre ragazze chiudono in bellezza il 2012 raccogliendo una preziosa vittoria sul campo di Riva. Le giovani atlete non hanno espresso il loro miglior gioco, forse anche per l'emozione di affrontare la loro allenatrice di Azzurrina, ma l'intensità difensiva, i molti contropiedi ed il dominio a rimbalzo hanno creato margini molto ampi in tutti i quarti di gioco.


Complimenti a tutte le ragazze per l'impegno dimostrato in palestra e sul campo e per i risultati finora raccolti.Dopo la partita, megapizzata tra le due squadre con genitori, amiche, simpatizzanti e avversarie per divertirsi in compagnia e scambiarsi gli auguri.Colgo l'occasione per ringraziare tutte le persone che in maniera diversa rendono speciali queste stagioni sportive.A tutti quanti un sincero e sentito augurio di buon natale e felice anno nuovo!
Dado

Cestistica Rivana vs. Gs BELVEDERE U15f 25-80 (5-20, 5-20, 10-17, 5-23)
Arb. Parisi
tiri da 3: GS Belvedere 2 (Coser 1 e Bortolotti 1)

(5-20, 5-20, 10-17, 5-23)
Arb. Parisi
tiri da 3: GS Belvedere 2 (Coser 1 e Bortolotti 1)

Gs Belvedere U15f - Lucrezia Coser 17, Anna Bortolotti 15, Elena Molinari 10, Alessia Menato 9, Sara Caldonazzi 8, Valentina Xausa 7, Chiara Maccani 6, Claudia Ursulla Tchapnga 4, Alice Melone 2, Chiara Menegus 2 - coach: Davide Tranquillini
Cestistica Rivana: Pesarini 11, Santambrogio 3, Chemolli 4, Parolari 4, Morghen 2, Vernesoni 1, Isacchini, Boufron, Colò, Michelotti - all. Zenari

SERIE D: GS BELVEDERE - GARDOLO 58-69

GS BELVEDERE - GARDOLO 58-69  (12-18 16-21 8-10 23-20)

Il 2012 si chiude in modo amaro per il GS Belvedere, che in casa riesce solo a sfiorare l'impresa contro la capolista Gardolo. Pronti via e i gialloblu impongono subito il ritmo alla gara prendendo subito un vantaggio di 9/10 punti. I ravinotti fanno fatica a giocare, ma qualche soluzione personale li tiene a galla e sono bravi a tenere duro, e ad andate al riposo sotto di 11. Nel terzo quarto coach Balduzzi tenta la zona, scommessa che porta i suoi frutti: i biancorossi a 2 minuti sono sotto di soli 3 punti, ma una bomba dalla distanza di Bijedic taglia le gambe ai ravinotti. A  fine partita il tabellone recita 58 a 69. Ora pausa natalizia per rinfrescarsi un po' le idee, ma all'orizzonte si intravede un altro match importante: l'11 si va in casa del CUS per cercare di recuperare qualche punto in chiave secondo posto.

Andrea Gardumi, 14 punti
GS BELVEDERE: Tovazzi D., Gardumi 14, Zini 8, Angelini 9, Ropele 3, Bodini 6, Bertotti 14, Laudadio 4, Pedrini, Ciola n.e.

GARDOLO: Fronza 5, Lucchini 6, Rodler 4, Pederzolli 2, Bjedic 14, Casagrande 5, Consoli, Mosna 10, Trivarelli 4, Baftiri 15, Gambino 4

TL: Gs Belvedere 14/20, Gardolo 19/24

Tiri 3: GS Belvedere 4 (Zini 2, Bertotti 1, Ropele 1), Gardolo 5 (Bjedic 2, Mosna 2, Fronza 1, Lucchini 1)



SQUADRA P.ti G V P F S
Gardolo 20 11 11 0 802 630
Cus Trento 18 11 9 2 835 535
GS Belvedere 14 11 7 4 716 646
S.Marco Rovereto 12 10 6 4 674 635
Europa Bolzano 12 10 6 4 694 664
Charly Merano 8 10 4 6 584 672
Bressanone 6 10 3 7 535 610
G.S. Arcobasket 4 10 2 8 604 735
Pall. Bolzano 4 11 2 9 561 753
Pall. Villazzano 4 10 2 8 592 696


























































































PROMOZIONE FEMM: Terlano - GS BELVEDERE 57-52


Purtroppo le nostre beniamine tornano a casa da Terlano con una sconfitta. La squadra partiva da Trento a ranghi ridotti a causa di infortuni ed influenze, con 9 ragazze a referto e solo 7 nelle rotazioni sul parquet,di cui una combattiva Sofia Gelmetti che ha lottato sotto i tabelloni con 38 di febbre! Da sottolineare la buona prova di Cindy (20 punti) e di Bianca. Coach Dado vuole comunque complimentarsi con tutte le ragazze in campo, che hanno giocato una partita equilibrata fino alla fine, e ringraziare Daria ed Elisa P. per l'attaccamento dimostrato alla squadra nonostante abbiano osservato la partita dalla panchina. Ora breve pausa natalizia e poi di nuovo sul parquet il 13 gennaio contro la capolista Merano!

Ravina: Sofia P. 6, Sofia G. 10, Elisa P. ne, Noemi G. 2, Cindy P. 20, Martina C. 1, Francesca P. 4, Bianca L. 9, Daria C. ne.

Terlano: Geier 7, Di pilla 12, Dona' 7, Lechner 6, Tinkhauser 2, Pasqualini 12, Liberti 9,Werth E., Luiprecht, Werth P. 2, Rieder,

Dado

U14 FEMM: Europa Bolzano - BELVEDERE 25-127


Ottima gara della nostra squadra nella partita odierna contro le pari età dell’Europa Bolzano. Fin dalle prime battute le nostre atlete si sono dimostrate più in forma delle rivali e questo ha permesso, a mister Giuseppe, di farle ruotare permettendo a tutte di accumulare parecchi minuti di gioco. L’andamento della gara ha visto sperimentare situazioni di gioco alternative e si sono potuti notare una buona intesa di squadra, degli ottimi scambi e la volontà di liberare al tiro le proprie compagne a discapito dell’azione personale. Tutte le ragazze sono andate più volte a canestro e tutte hanno contribuito attivamente a raggiungere il rotondo risultato finale. Simpatica la ricerca, nel corso dell’ultimo quarto, del tiro da tre punti che è stato realizzato, poco prima della sirena finale, da Firiel. Le nostre avversarie hanno mostrato qualche buona individualità ed un costante impegno nel tentativo di fermare le nostre atlete. Ottima prestazione e vittoria che da’ morale e sicurezza a tutte.
Lorello

Gs Europa Basket Bolzano vs. Gs BELVEDERE U14f    25-127 (5-34, 6-33, 8-31, 6-29)
Arb.  Larcher
Tiri da 3: GS Belvedere 2 (Alessia Menato 1 - Firiel Nouri 1)

Gs Belvedere u14f - Margherita Mule' 18, Deborah Bernardi 26, Alessia Menato 31, Chiara Menegus 11, Beatrice Vervellacis10, Ilaria Leoni10, Firiel Nouri19, Maria Chiara Pagliaro 2 - coach: Giuseppe Lucarelli


PROMOZIONE MASC: BLUE BEAR - BELVEDERE 51 - 57


BLUE BEAR VILLAZZANO B - GS BELVEDERE RAVINA     51 - 57 ( 2-13; 22-17, 11-13, 16-14)

Dopo 3 sconfitte consecutive arriva la vittoria, contro Villazzano B; una vittoria meritata, che ci ha visti avanti per tutto l'incontro, tranne l'1 a 0 dei primi minuti; si inizia e la voglia di riscatto per noi è tanta; nel primo quarto non concediamo neanche un canestro dal campo, solo 2 tiri liberi, per il 13 a 2 conclusivo; con l'inerzia dalla nostra parte, nel secondo quarto commettiamo alcune ingenuità ( 2 falli tecnici consecutivi) e gli avversari rientrano per il -4! nel finale di secondo parziale riusciamo a riprenderci e a chiudere alla pausa lunga sul +6! Nel terzo ed ultimo parziale il match rimane equilibrato, riusciamo ad arrivare sul +13 e a gestire senza troppi patemi nel finale! Se in altre circostanze abbiamo elogiato la difesa, ieri abbiamo regalato troppo, poco concentrati; in attacco meglio di altre volte, ma c'è tanto da lavorare! lunedì prossimo ultima partita del girone di andata contro il forte Vallazzano.

Tiri da 3: Villazzano 3 (Scartezzini 3); GS Belvedere Ravina 1 (Ravagni)

Tabellini:

Villazzano: Sorbello, Scartezzini 20, Grisenti 2, Fabbri 4, Marrazzo, Rizzini 10, Nave, Marin 4, Nicolini 5, Dellagiustina 6
GS Belvedere : Ravagni 3, Testa 5, Cobelli 8, Mariani, Slucca 10, Thomas 4, Marignoni 7, Lossek 4, Daldoss 7, Largaiolli 9

U14 FEMM: BRB - BELVEDERE 70-44


Che sarebbe stata una partita difficile quella giocata sul campo de Bolzano, lo si è capito sin dall'inizio osservando i numeri presentati dalle 2 squadre: 8 giocatrici per il GS Belvedere e .. 16 (così parevano dagli spalti) per il Bolzano ;-)
Le nostre cugine hanno messo in campo una bella squadra: rapida, fresca ed in grado di macinare kilometri senza mai perdere lucidità in campo.
Ce la siamo giocata alla pari per i primi due tempi, poi non c'è stato più modo di contrastare l'avversario comunque sempre ben posizionato ed in grado raddoppiare sulle nostre playmakers arrivando, in troppe occasioni, a bloccare la fase offensiva già entro la nostra metà campo.
L'apnea per la pressione a tutto campo e la mancata valutazione di come quest'ultima veniva portata, ha in parte rovinato quanto di buono visto nelle prime due frazioni. La panchina corta si è fatta purtroppo sentire contro le agguerrite bolzanine, decise a difendere la leadership del campionato U14f.
Brave a tutte, comunque, con nota di merito a Marghe autrice di 28 pt. Poi Bratwurst per tutte!
Bibi - Beppe Brasileiro


Basket Rosa Bolzano U14f vs. Gs BELVEDERE Basket Trento U14f 70-44 (10-9, 18-13, 21-6, 21-16)
Arb.  Rizzello e Larcher

Gs Belvedere u14f: Margherita Mule' 28, Deborah Bernardi10, Alessia Menato5, Chiara Menegus1, Giulia Maccani, Beatrice Vervellacis, Ilaria Leoni, Firiel Nouri- coach: Giuseppe Lucarelli

Basket Rosa BZ: Venturini 24, Campaner 12, Profaiser 11, Bernardoni 8, Ruocco 6, Giudiceandrea 4, Mirabella 2, Pappalardo 2, Abram 1, Boscolo, Rohen Santamaria, Gualtieri - coach: Travaglini

SERIE D: PALL. BOLZANO - GS BELVEDERE 52-61

PALL. BOLZANO - GS BELVEDERE 52-61  (13-15 9-13 14-7 16-26)


Quarta vittoria di fila per il GS Belvedere, che al PalaMazzali di Bolzano supera la Pallacanestro BZ per 61 a 52. Partita che sulla carta non avrebbe dovuto presentare troppe difficoltà per i biancorossi, che tuttavia non riescono mai ad acquisire un vantaggio tranquillizzante, anzi iniziando l'ultimo periodo in svantaggio, complice un terzo quarto in cui i ravinotti hanno segnato solo 7 punti. L'importante era comunque tornare a casa con una vittoria, mentre ora ci sono 10 giorni per rinfrescarsi le idee per l'ultima partita del 2012: mercoledì 19 al PalaNavarini arriva Gardolo, una partita nella quale il supporto dei tifosi può diventare importante per cercare l'impresa.


Marco Angelini, 20 punti
GS BELVEDERE: Tovazzi D. 4, Gardumi 8, Zini 11, De Palo, Angelini 20, Pedrotti 5, Ropele, Rosatti 6, Bodini 7

PALL. BOLZANO: Cibien, Josol 15, Moretti 4, Conci, Antacido, Segafredo, De Luca 2, Fox 10, Profaiser, Dwomo 6, Antonelli 15

TL: Gs Belvedere 20/26, Pall. Bolzano 4/7

Tiri 3: GS Belvedere 3 (Zini 2, Angelini 1), Pall. Bolzano 6 (Josol 3, Antonelli 3)



SQUADRA P.ti G V P F S
Gardolo 18 9 9 0 676 517
Cus Trento 14 9 7 2 664 448
GS Belvedere 14 10 7 3 647 587
S.Marco Rovereto 10 9 5 4 599 576
Europa Bolzano 10 9 5 4 625 611
Charly Merano 8 9 4 5 531 603
Bressanone 6 9 3 6 480 553
G.S. Arcobasket 4 9 2 7 559 650
Pall. Bolzano 4 10 2 8 519 667
Pall. Villazzano 4 9 2 7 533 621












































































SERIE D: FINE ANDATA AL TERZO POSTO

Il massimo campionato regionale arriva al giro di boa: già questa sera i nostri ragazzi saranno impegnati nella trasferta bolzanina per aprire il girone di ritorno. Con Gardolo ancora imbattuto, la classifica ci vede al terzo posto!


 SQUADRA P.ti G V P F S
Gardolo 18 9 9 0 676 517
Cus Trento 14 9 7 2 664 448
GS Belvedere 12963586535
S.Marco Rovereto 10 9 5 4 599 576
Europa Bolzano 10 9 5 4 625 611
Charly Merano 8 9 4 5 531 603
Bressanone 6 9 3 6 480 553
G.S. Arcobasket 4 9 2 7 559 650
Pall. Bolzano 4 9 2 7 467 606
Pall. Villazzano 4 9 2 7 533 621












































































SERIE D: GS BELVEDERE - VIRTUS ALTOGARDA 76-52

GS BELVEDERE - VIRTUS ALTOGARDA 76-52  (22-14 16-17 25-9 13-12)

Il Belvedere Ravina effettua il primo giro di boa mettendo a segno una vittoria nell'ultima giornata del girone di andata. Questa volta a pagarne le spese è la Virtus Altogarda che lascia il PalaNavarini col punteggio finale di 76 a 52. La partita è un film già visto, con i Ravinotti sempre in controllo della gara senza mai riuscire a chiuderla, almeno fino alla metà del terzo quarto quando il discacco si fa corposo. Fine del girone d'andata, tempo di primi bilanci: 6 vittorie contro 3 sconfitte, mentre in classifica si lotta per il terzo posto con San Marco Rovereto e per non perdere la scia di Gardolo (a punteggio pieno) e CUS. Prima della pausa invernale ancora una trasferta altoatesina contro la Pallacanestro Bolzano e la sfida casalinga con Gardolo.



Luca Zini, 20 punti
GS BELVEDERE: Tovazzi M. 13, Pedrini, Gardumi 7, Zini 20, Ciola, De Palo 8, Angelini 9, Laudadio 4, Pedrotti 5, Ropele 5, Russo 5

VIRTUS ALTOGARDA: Barbera 7, Brotti 6, Diop 2, Albertini 6, Chistè 11, Volpi 7, Lotti 5, Andreoli, Macaluso 4, Sodano 2, Sisler 2, Aliat

TL: Gs Belvedere 13/16, Virtus Altogarda 9/19

Tiri 3: GS Belvedere 7 (Zini 5, Ropele 1, Russo 1), Virtus Altogarda 3 (Chistè 1, Volpi 1, Macaluso 1)


SQUADRA P.ti G V P F S
Gardolo 16 8 8 0 588 466
Cus Trento 12 8 6 2 578 388
GS Belvedere 12 9 6 3 586 535
S.Marco Rovereto 10 8 5 3 533 505
Europa Bolzano 8 8 4 4 549 546
Charly Merano 6 8 3 5 460 537
Bressanone 6 8 3 5 415 477
Pall. Bolzano 4 8 2 6 416 518
Pall. Villazzano 4 8 2 6 473 535
G.S. Arcobasket 4 9 2 7 559 650