Successo dell'All Star Game organizzato dal Bressanone Basket

ALTO ADIGE - TRENTINO 65 - 75 (23-19, 34-36, 49-59)

Suedtirol: Antonelli 14, Bazzan L. 8, Riccadonna 2, Josol 2, Negrisolo 9, Kantioler 9, Rainer 7, Lissa, Firinu, Di Stasio 11, Bazzan C 3. Coach: Di Stasio Mauro, - Valerio Lorenzo
Trentino: Todeschi 14, Lucchini 2, Bertotti 9, Baftiri 11, Lusente 11, Bodini 6, Bjedic 7, Sisler 2, Dainese 2, Maci 11. Coach: Luca Caracristi – Andrea Balduzzi

Vincitore gara tiro da 3: Andrea Maci (pall. Villazzano) davanti a Stefano Negrisolo (Charly Merano)

Mvp della gara Alessandro Lusente (San Marco Rovereto)

Partita vera ieri sera alla palestra Coni di Bressanone per l'All Star Game Regionale. Nella manifestazione sapientemente organizzata dalla socità Bressanone Basket Brixen agli ordini del presidente Corazza e con la regia di Christian Maly e Martin Mair, le squadre hanno giocato infatti per vincere, dando vita ad una gara intensa e appassionante.
Dopo i saluti iniziali del sindaco Purgstaller, via alle eliminatorie delle gare del tiro da 3 e poi è finalmente tempo per la palla a 2 iniziale.
Grande intensistà nel primo quarto con Lorenzo Bazzan (Europa) che mena le danze per l'Alto Adige e Trentino che rimane attaccato grazie al trio Todeschi (San Marco), Lusente (San Marco) e Baftiri(Gardolo). Il secondo quarto vede il sorpasso dei trentini con belle fiammate di Maci (Villazzano) e Bertotti (Belvedere), mentre tra i sudtirolesi si distingue un intenso e concreto Antonelli (Pall. Bolzano).
Durante l'intervallo si gioca la finale della gara del tiro da 3 punti con un millimetrico Maci che vince sull'esperto Negrisolo.
Nel terzo quarto iniziale equilibrio con l'esuberante Kantioler che sale in cattedra, ma è l'asse roveretano Todeschi-Lusente a spezzare la partita con alcune magie. Inutile nell'ultimo quarto lo sforzo del duo di casa Rainer e Di Stasio che nulla può di fronte ad un gruppo che dimostra di avere numerose bocche da fuoco.

A cornice della serata piacevole e frizzante l'intervento del gruppi di danza Dynamic Dance.

In conclusione premiazioni per tutti i partecipanti con il saluto del presidente della Fip regionale Giuseppe De Angelis e l'appuntamento al prossimo anno auspicabilmente ancora all'ombra dei campanili del duomo di Bressanone.


Successo dell'All Star Game organizzato dal Bressanone Basket

ALTO ADIGE - TRENTINO 65 - 75 (23-19, 34-36, 49-59)

Suedtirol: Antonelli 14, Bazzan L. 8, Riccadonna 2, Josol 2, Negrisolo 9, Kantioler 9, Rainer 7, Lissa, Firinu, Di Stasio 11, Bazzan C 3. Coach: Di Stasio Mauro, - Valerio Lorenzo
Trentino: Todeschi 14, Lucchini 2, Bertotti 9, Baftiri 11, Lusente 11, Bodini 6, Bjedic 7, Sisler 2, Dainese 2, Maci 11. Coach: Luca Caracristi – Andrea Balduzzi

Vincitore gara tiro da 3: Andrea Maci (pall. Villazzano) davanti a Stefano Negrisolo (Charly Merano)

Mvp della gara Alessandro Lusente (San Marco Rovereto)

Partita vera ieri sera alla palestra Coni di Bressanone per l'All Star Game Regionale. Nella manifestazione sapientemente organizzata dalla socità Bressanone Basket Brixen agli ordini del presidente Corazza e con la regia di Christian Maly e Martin Mair, le squadre hanno giocato infatti per vincere, dando vita ad una gara intensa e appassionante.
Dopo i saluti iniziali del sindaco Purgstaller, via alle eliminatorie delle gare del tiro da 3 e poi è finalmente tempo per la palla a 2 iniziale.
Grande intensistà nel primo quarto con Lorenzo Bazzan (Europa) che mena le danze per l'Alto Adige e Trentino che rimane attaccato grazie al trio Todeschi (San Marco), Lusente (San Marco) e Baftiri(Gardolo). Il secondo quarto vede il sorpasso dei trentini con belle fiammate di Maci (Villazzano) e Bertotti (Belvedere), mentre tra i sudtirolesi si distingue un intenso e concreto Antonelli (Pall. Bolzano).
Durante l'intervallo si gioca la finale della gara del tiro da 3 punti con un millimetrico Maci che vince sull'esperto Negrisolo.
Nel terzo quarto iniziale equilibrio con l'esuberante Kantioler che sale in cattedra, ma è l'asse roveretano Todeschi-Lusente a spezzare la partita con alcune magie. Inutile nell'ultimo quarto lo sforzo del duo di casa Rainer e Di Stasio che nulla può di fronte ad un gruppo che dimostra di avere numerose bocche da fuoco.

A cornice della serata piacevole e frizzante l'intervento del gruppi di danza Dynamic Dance.

In conclusione premiazioni per tutti i partecipanti con il saluto del presidente della Fip regionale Giuseppe De Angelis e l'appuntamento al prossimo anno auspicabilmente ancora all'ombra dei campanili del duomo di Bressanone.

Successo dell'All Star Game organizzato dal Bressanone Basket

ALTO ADIGE - TRENTINO 65 - 75 (23-19, 34-36, 49-59)

Suedtirol: Antonelli 14, Bazzan L. 8, Riccadonna 2, Josol 2, Negrisolo 9, Kantioler 9, Rainer 7, Lissa, Firinu, Di Stasio 11, Bazzan C 3. Coach: Di Stasio Mauro, - Valerio Lorenzo
Trentino: Todeschi 14, Lucchini 2, Bertotti 9, Baftiri 11, Lusente 11, Bodini 6, Bjedic 7, Sisler 2, Dainese 2, Maci 11. Coach: Luca Caracristi – Andrea Balduzzi

Vincitore gara tiro da 3: Andrea Maci (pall. Villazzano) davanti a Stefano Negrisolo (Charly Merano)

Mvp della gara Alessandro Lusente (San Marco Rovereto)

Partita vera ieri sera alla palestra Coni di Bressanone per l'All Star Game Regionale. Nella manifestazione sapientemente organizzata dalla socità Bressanone Basket Brixen agli ordini del presidente Corazza e con la regia di Christian Maly e Martin Mair, le squadre hanno giocato infatti per vincere, dando vita ad una gara intensa e appassionante.
Dopo i saluti iniziali del sindaco Purgstaller, via alle eliminatorie delle gare del tiro da 3 e poi è finalmente tempo per la palla a 2 iniziale.
Grande intensistà nel primo quarto con Lorenzo Bazzan (Europa) che mena le danze per l'Alto Adige e Trentino che rimane attaccato grazie al trio Todeschi (San Marco), Lusente (San Marco) e Baftiri(Gardolo). Il secondo quarto vede il sorpasso dei trentini con belle fiammate di Maci (Villazzano) e Bertotti (Belvedere), mentre tra i sudtirolesi si distingue un intenso e concreto Antonelli (Pall. Bolzano).
Durante l'intervallo si gioca la finale della gara del tiro da 3 punti con un millimetrico Maci che vince sull'esperto Negrisolo.
Nel terzo quarto iniziale equilibrio con l'esuberante Kantioler che sale in cattedra, ma è l'asse roveretano Todeschi-Lusente a spezzare la partita con alcune magie. Inutile nell'ultimo quarto lo sforzo del duo di casa Rainer e Di Stasio che nulla può di fronte ad un gruppo che dimostra di avere numerose bocche da fuoco.

A cornice della serata piacevole e frizzante l'intervento del gruppi di danza Dynamic Dance.

In conclusione premiazioni per tutti i partecipanti con il saluto del presidente della Fip regionale Giuseppe De Angelis e l'appuntamento al prossimo anno auspicabilmente ancora all'ombra dei campanili del duomo di Bressanone.


U13 FEMM: Europa Bolzano- As BELVEDERE U13F 56 -41


Buone indicazioni dalla trasferta di Bolzano per le nostre giovanissime U13F

Ottima prestazione di squadra delle nostre ragazze a Bolzano contro le bolzanine dell’Europa.
Gioco di squadra, grinta e sempre più amalgama stanno cementando il gruppo neoformato.
Solo qualche infortunio di troppo, dovuto anche alla NON amministrazione delle regole basilari del gioco da parte dell’arbitro, hanno impedito che sul campo la partita fosse vinta dalla compagine di Trento.
La voglia di giocare c’è; di imparare impegnandosi al massimo pure. Avanti così.
Ai fini della classifica la partita era già segnata dall’inizio, poiché le ragazze di Bolzano si sono presentate solo in 6.


Gs Europa Bolzano U14F vs. Gs Belvedere Basket Trento U13F 56-41 (5-15, 20-12, 14-6, 17-8)
Arb. Dal Seno

Gs Belvedere Basket U13F: Maccani Giulia 10, Nouri Fadia 8, Savoia Claudia8, Moglie Carolina 8, Depaoli Anna 7, Caldonazzi Vanessa, Bocchi Adele, Sembenotti Anna, Villotti Ruksana - all. Lucarelli

Gs Europa Bolzano: Ba 16, Voto 13, Angelucci 10, Balaj 10, Abia 7, Kovane - all. Voto

SERIE D: V. ALTOGARDA - GS BELVEDERE 35-86

V. ALTOGARDA - GS BELVEDERE 35-86 (9-26 8-18 12-27 6-15)

Tutto facile per il GS Belvedere, che nell'ultima giornata del girone di ritorno torna da Riva del Garda con una vittoria per 86 a 35. Partita subito messa in cassaforte dalla compagine ravinense, con Virtus Altogarda che paga la giovane età della squadra. Si chiude cosi il girone di ritorno: il bilancio è di 12 vittore contro 6 sconfitte. Da lunedi 25 si comincia con un'ultima tornata di partite, che decideranno la classifica finale per i playoff. Si dovrà tenere alta la concentrazione per confermare il terzo posto, magari anche per cercare di portare a casa qualcosa di più.
.
Daniele Tovazzi, 14 punti
GS BELVEDERE: Angelini 19, Bertotti 10, Bonetti 3, Bodini 9, Ropele 3, Pedrotti 8, Rosatti 11, Tovazzi D. 14, Ciola 7, Pedrini 2

ALTOGARDA: Barbera 4, Stetenelli 2, Di Ramondo, Hainzl 12, Asani 2, Planchestainer 6, Andreoli, Sodano, Betta 2, Sisler 2, Dioup Abdou 3, Aliaj 2

TL: Gs Belvedere 23/34, Altogarda 2/4

Tiri 3: GS Belvedere 1 (Bonetti), Altogarda 3 (Hainzl 2, Asani 1)




SQUADRA P.ti G V P F S
Gardolo 36 18 18 0 1346 973
Cus Trento 30 18 15 3 1324 914
GS Belvedere 24 18 12 6 1204 1059
S.Marco Rovereto 22 18 11 7 1185 1170
Europa Bolzano 16 17 8 9 1123 1153
Bressanone 16 17 8 9 1002 1058
Charly Merano 14 18 7 11 1029 1173
Pall. Bolzano 10 18 5 13 999 1153
Pall. Villazzano 6 18 3 15 1111 1328
G.S. Arcobasket 4 18 2 16 1012 1354












































































U13 FEMM:Gs BELVEDERE - As Merano U13F 42-29


Le nostre ragazze iniziano bene l'incontro portandosi subito in testa e mantenendo il vantaggio per tutto il primo quarto. Nel quarto successivo la reazione delle avversarie non si fa attendere e, dopo aver recuperato lo svantaggio, ci sorpassano e allungano fino al +5. Tuttavia, grazie ad un paio di canestri nell'ultimo minuto del secondo quarto di Giulia, riusciamo a chiudere la prima metà della partita in vantaggio, anche se per un solo punto.
Nel terzo quarto le nostre ragazze rientrano in campo molto determinate e, grazie ad una buona difesa di squadra e ad una ritrovata lucidità e concentrazione in attacco, riescono a mettere a segno un break che sarà amministrato per tutto l'ultimo quarto fino al punteggio finale di 42 a 29.
Questa terza vittoria in campionato è il giusto premio per un gruppo che continua a crescere e che lo fa divertendosi e diventando, allenamento dopo allenamento, una squadra sempre più unita e affiatata. 

Luk

Gs Belvedere Basket U13F vs. As Merano U13F 42-29 (10-6, 10-13, 12-4, 10-6) Arb. Berlanda e Degregori

Gs Belvedere Basket U13F: Maccani Giulia 18, Depaoli Anna 10, Nouri Fadia 6, Savoia Claudia 4, Martinelli Nicole 2, Moglie Carolina 2, Moles Giovanna, Caldonazzi Vanessa, Cettolo Emma - all. Lucarelli

As Merano U13F: Travaglia 10, Burdun 9, Pistore 6, Zampedri 2, Lanthaler 2, Conte, Moretto, Rondanelli, Pecorelli, Bonatta n.e. - all. Negrisolo

U15 FEMM: Charly Merano - BELVEDERE 35- 98

Dopo l'importante vittoria in settimana contro Bolzano, le ragazze del GS Belvedere partivano da Trento per la trasferta a Merano con l'entusiasmo alle stelle!
La partita contro il giovane gruppo di altoatesine ha mostrato una buona prova corale, con una discreta alternanza di giocate in velocità e tiri dalla distanza, dimostrando ottima lettura offensiva, sicurezza e solidità di squadra.
Ora il campionato prevede un week end di riposo, si riprende sabato 23 febbraio in casa contro Cestistica Rivana e subito dopo in trasferta a Rovereto martedì 26 sera.
Forza Belvedere!

Dado

Charly Basket Merano - G.S. Belvedere Ravina 35-98 ( 5-22 , 5-26 , 14-29 , 9-21 )
Tiri da 3: Charly 1 (Markovska) Belvedere 2 (Bortolotti, Xausa)
Arbitri: Ascanio e Bottonelli

GS Belvedere: Maccani 20, Caldonazzi 14, Coser 14, Xausa 14, Bortolotti 9, Menato 9, Molinari 8, Mule' 6, Melone 4, Menegus – all. Tranquillini

Charly Merano: Ceriotti 15, Lorenzi 8, Zangari 6, Markovska 4, Rebecchi 2, Livadaru, Unghericht, Valoroso, Matri, Demir

U15 FEMM: BELVEDERE - Basket Rosa Bolzano 74-50


GRANDISSIME RAGAZZEEEEEEEE!

Questo è l'urlo dei tifosi trentini con cui finisce la seconda sfida tra Belvedere Ravina e Basket Rosa Bolzano! La partita si è conclusa infatti con una fondamentale vittoria per il Belvedere per consolidare il primo posto in classifica. Come visto nella partita di andata, le nostre giovani atlete hanno dimostrato una discreta supremazia, a livello fisico e tecnico, vincendo nettamente i primi 3 quarti di gioco. Il divario creato permetteva così a Coach Dado di fare giocare con serenità nell'ultimo quarto tutte le ragazze.
Sicuramente un importantissimo successo che porta tanta gioia e soddisfazione al gruppo ed alla società,consci di avere messo le bassi per un buon piazzamento in previsione delle Final four nelle quali si determinerà la vincente del campionato!
Infine un ringraziamento ai genitori e amici sugli spalti che hanno sostenuto le ragazze per tutto l'arco della partita!
SHOW MUST GO ON!

Dado

Gs Belvedere Trento U15F vs. Basket Rosa Bolzano 74-50 (18-12, 14-11, 22-7,
20-20)
Arb: Marignoni
Tiri da 3: GS Belvedere 2 (Bortolotti 2)

Gs Belvedere Trento: Coser 14, Maccani 11, Bortolotti 10, Caldonazzi 10, Xausa 10, Menato 8, Molinari 5, Tchapnga 4, Mule' 2, Melone, Menegus - all.
Tranquillini

Basket Rosa Bolzano: Pobitzer 19, Zanolini 16, Ruocco 4,  Bernardoni 3, Campaner 4, Mora 2, Palmarsan Morandi 2, Boccher, Giordani, Perucatti, Venturini, Gattolin n.e. - all. Travaglini

PROMOZIONE MASCH: ENDAS ROVERETO - GS BELVEDERE 49-67



ENDAS ROVERETO - GS BELVEDERE RAVINA 49 - 67 (10-17 19-15 8-11 12-24)

Vittoria esterna importante quella di giovedì a Rovereto, che riapre la corsa ai playoff; il +18 finale ci dà anche il vantaggio negli scontri diretti in caso di arrivo a pari punti in classifica; l'inizio è favorevole, ci portiam sul 10 a 2 e staremo avanti tutta la partita; riusciamo a tenere un certo margine per i primi 10 minuti che si chiudono 10 a 17; nel secondo quarto, causa un arbitraggio scadente e non all'altezza, la partita si incattivisce e a giovarne sono i padroni di casa che grazie ai tiri liberi si riportan sotto fin al -3 della pausa lunga (29-32); il rientro dalgli spogliatoi vede prevalere le difese, il parziale di 8 a 11 ci porta al +6 dell'ultimo quarto; Masciarelli prova a tenere la sua squadra in partita, ma quando infila la bomba del -2, alziamo i giri in difesa e finisce la partita; recuperiamo palloni su palloni e andiamo spesso in contropiede; in più realizziamo anche dalla media e il finale ci premia con un +18; vittoria meritata, l'approccio è stato quello giusto e la concentrazione è stata alta per quasi tutto l'arco della partita; cerchiamo di continuare così! prossima partita lunedì 18 in casa contro la capolista Arco!

ENDAS: Salvetti 6, Andreolli 4, Matassoni 4, Dorigotti L 11, Dorigotti T., Fait, Pezcoller 3, Gatto 2, Matassoni M., Masciarelli 19

BELVEDERE: Testa 12, Cobelli 5, Muhlbach 16, Slucca 8, Iniobong, Marignoni, Lossek 5, Margoni 10, Daldoss 4, Mathieu 7

Tiri da 3:
ENDAS 2 (Pezcoller, Masciarelli)
BELVEDERE 1 (Lossek)

SERIE D: GS BELVEDERE - VILLAZZANO 82-69

GS BELVEDERE - VILLAZZANO 82-69 (21-19 15-17 22-11 24-22)

Vittoria casalinga per il GS Belvedere che batte Villazzano dell'ex coach ravinotto Ennio Moglie per 82 a 69. I primi due quarti si chiudono in parità, 36 a 36 con gli ospiti trascinati da Maci (autore di 35 punti a fine gara) mentre i padroni di casa trovano buone soluzioni offensive ma pagano la mancanza di un po' di grinta in difesa. Nel terzo quarto i ravinotti prendono un po di vantaggio con un parziale di 22 a 11, ma Villazzano riesce a rifarsi sotto fino a pochi minuti dalla fine, quando il GS Belvedere riesce a piazzare il break decisivo, grazie anche ad un Angelini da 22 punti. Prossimo turno mercoledi 13 a Riva del Garda.


Marco Angelini, 22 punti
GS BELVEDERE: Angelini 22, Bertotti 15, Bodini 14, De Palo 4, Ropele 9, Pedrotti 6, Rosatti 5, Tovazzi D. 2, Tovazzi M. 2, Ciola 3, Pedrini n.e.

VILLAZZANO: Maci 35, Bitteleri 14, Genco 8, Scozzi 6, Forti, Rizzonelli 6, Passerini, Rossi, Oberosler

TL: Gs Belvedere 15/16, Villazzano 8/10

Tiri 3: GS Belvedere 5 (Bertotti 2, Ropele 1, Rosatti 1, Ciola 1), Villazzano 5 (Maci 4, Bitteleri 1)



SQUADRA P.ti G V P F S
Gardolo 32 16 16 0 1213 863
Cus Trento 26 16 13 3 1176 814
GS Belvedere 22 17 11 6 1118 1024
S.Marco Rovereto 18 16 9 7 1053 1073
Europa Bolzano 16 16 8 8 1081 1089
Bressanone 16 16 8 8 951 979
Charly Merano 14 16 7 9 945 1047
Pall. Bolzano 10 17 5 12 931 1084
Pall. Villazzano 6 17 3 14 1049 1253
G.S. Arcobasket 4 17 2 15 977 1268



















































































Femminile Weekend da dimenticare in fretta



Speriamo che il vento sferzante di questi giorni spazzi via rapidamente l'atmosfera negativa che circolava attorno a tutte le nostre squadre. Blackout generale.
Rimbocchiamoci le maniche e lavoriamo duro in palestra durante la settimana!



Cestistica Rivana U14F vs. Gs Belvedere Trento U13F 92-28  (28-2, 22-9, 19-6, 23-11) Arb. Pavan Tiri da 3: Cestistica Rivana 2 (Pesarini 1, Boufroun 1)

Cestistica Rivana U4F: Pesarini 29, Isacchini 14, Spezia 14, Parolari 10, Boufroun 9, Chemolli 8, Vernesoni 8, Nicolini - all. Zenari

Gs Belvedere U13F: Martinelli Nicole 12, Depaoli Anna 6, Maccani Giulia 4, Caldonazzi Vanessa 2, Moglie Carolina 2, Moles Giovanna 2, Bocchi Adele, Sembenotti Anna n.e. - all. Giuseppe Lucarelli


Gs Belvedere Trento U14F vs. Basket Rosa Bolzano 37-73 (6-18, 8-10, 8-16, 15-29) Arb. Gambino e Mattedi

Gs Belvedere U14F: Bernardi Deborah 12, Mule' Margherita 9, Menato Alessia 8, Menegus Chiara 4, Nouri Firiel 2, Leoni Ilaria 2, Vervelacis Beatrice, Pagliaro Maria Chiara - all. Davide Tranquillini

Basket Rosa Bolzano: Bernardoni 23, Ruocco 15, Giudiceandrea 12, Venturini 7, Arervo 4, Pappalardo 4, Gualtieri 2, Mirabella 2, Profaiser 2, Boscolo 2, Romen Santamaria, Campaner - all. Travaglini


Gs Belvedere Trento PF vs. Basket Terlano 41-48 (3-14, 18-17, 10-6, 10-11) Arb. Rolon e Trivarelli

Gs Belvedere Trento: Polesel 16, Perosa 11, Cecconi 7, Carli 4, Gelmetti 3, Broccardo, Costantini, Felli, Lampariello, Povoli - all. Davide Tranquillini

Basket Terlano: Pasqualini 10, Geier 8, Liberti 7, Donà 5, Di Pilla 4, Rieder 4, Werth P. 4, Angelini 2, Lechner 2, Werth E. 2, Tinkhauser - all. Fioriani

SERIE D: CHARLY - GS BELVEDERE 52-61

CHARLY MERANO - GS BELVEDERE 52-61 (13-10 18-15 9-17 12-19)

Si torna da Merano con una vittoria sofferta. La partita si decide dopo la pausa lunga con i ragazzi biancorossi che riescono a raggiungere e superare la squadra altotesina. Tanti errori da entrambe le parti nei primi due quarti dove l'equilibrio è protagonista. Nel terzo quarto il break decisivo grazie anche al 5° fallo di Dia che facilita la rimonta ravinotta. Ora subito un'altra partita contro Villazzano dell'ex Moglie. Vi aspettiamo mercoledì alle 19:30.


Daniele De Palo, 5 punti
GS BELVEDERE: Angelini 14, Bertotti 13, Bodini 3, De Palo 5, Gardumi 9, Ropele 2, Pedrotti 10, Rosatti 6, Ciola

CHARLY: Vigni, Tomissich 5, De Leon, Negrisolo 5, Diouf, Unterhozer 10, Resca, Zanette 4, Firinu 17, Dia 9, Beltrami

TL: Gs Belvedere 23/38, Charly 15/27

Tiri 3: GS Belvedere 2 (Bertotti 1, De Palo 1), Charly 4 (Dia 1, Firinu 2, Negrisolo 1)



SQUADRA P.ti G V P F S
Gardolo 32 16 16 0 1213 863
Cus Trento 26 16 13 3 1176 814
GS Belvedere 20 16 10 6 1036 955
S.Marco Rovereto 18 16 9 7 1053 1073
Europa Bolzano 16 16 8 8 1081 1089
Bressanone 16 16 8 8 951 979
Charly Merano 14 16 7 9 945 1047
Pall. Bolzano 8 16 4 12 853 1051
Pall. Villazzano 6 16 3 13 980 1171
G.S. Arcobasket 4 16 2 14 944 1190