Successo dell'All Star Game organizzato dal Bressanone Basket

ALTO ADIGE - TRENTINO 65 - 75 (23-19, 34-36, 49-59)

Suedtirol: Antonelli 14, Bazzan L. 8, Riccadonna 2, Josol 2, Negrisolo 9, Kantioler 9, Rainer 7, Lissa, Firinu, Di Stasio 11, Bazzan C 3. Coach: Di Stasio Mauro, - Valerio Lorenzo
Trentino: Todeschi 14, Lucchini 2, Bertotti 9, Baftiri 11, Lusente 11, Bodini 6, Bjedic 7, Sisler 2, Dainese 2, Maci 11. Coach: Luca Caracristi – Andrea Balduzzi

Vincitore gara tiro da 3: Andrea Maci (pall. Villazzano) davanti a Stefano Negrisolo (Charly Merano)

Mvp della gara Alessandro Lusente (San Marco Rovereto)

Partita vera ieri sera alla palestra Coni di Bressanone per l'All Star Game Regionale. Nella manifestazione sapientemente organizzata dalla socità Bressanone Basket Brixen agli ordini del presidente Corazza e con la regia di Christian Maly e Martin Mair, le squadre hanno giocato infatti per vincere, dando vita ad una gara intensa e appassionante.
Dopo i saluti iniziali del sindaco Purgstaller, via alle eliminatorie delle gare del tiro da 3 e poi è finalmente tempo per la palla a 2 iniziale.
Grande intensistà nel primo quarto con Lorenzo Bazzan (Europa) che mena le danze per l'Alto Adige e Trentino che rimane attaccato grazie al trio Todeschi (San Marco), Lusente (San Marco) e Baftiri(Gardolo). Il secondo quarto vede il sorpasso dei trentini con belle fiammate di Maci (Villazzano) e Bertotti (Belvedere), mentre tra i sudtirolesi si distingue un intenso e concreto Antonelli (Pall. Bolzano).
Durante l'intervallo si gioca la finale della gara del tiro da 3 punti con un millimetrico Maci che vince sull'esperto Negrisolo.
Nel terzo quarto iniziale equilibrio con l'esuberante Kantioler che sale in cattedra, ma è l'asse roveretano Todeschi-Lusente a spezzare la partita con alcune magie. Inutile nell'ultimo quarto lo sforzo del duo di casa Rainer e Di Stasio che nulla può di fronte ad un gruppo che dimostra di avere numerose bocche da fuoco.

A cornice della serata piacevole e frizzante l'intervento del gruppi di danza Dynamic Dance.

In conclusione premiazioni per tutti i partecipanti con il saluto del presidente della Fip regionale Giuseppe De Angelis e l'appuntamento al prossimo anno auspicabilmente ancora all'ombra dei campanili del duomo di Bressanone.