FEMMINILE: AUGURI MESE DI DICEMBRE










I nostri migliori auguri per il mese di dicembre

GOBBER JESSICAJE2-dic14
PAGLIARO MARIA CHIARAMARY4-dic13
BALDESSARI FRANCESCAFRA14-dic14
FRATTON ELISAFRAT15-dic18
MANTOVAN LORENALORE17-dic17
CECCONI CLAUDIA STEFANIACEKKO26-dic16
AQUILINI CRISTINACRI27-dic14


RED

UNDER 19, GS BELVEDERE - VIRTUS ALTOGARDA 51-85

Si è giocata a Ravina la terza partita di campionato dell'under 19, dove a sfidarci sono saliti ai piedi del Monte Bondone i ragazzi della Virtus Altogarda. Squadra molto ben attrezzata per la categoria a livello regionale. La partita ha girato subito per il verso sbagliato e la sconfitta è stata decisamente meritata. Appena entrati in partita la fisicità degli avversari ha subito la meglio su di noi, facendoci soffrire molto a rimbalzo e non riuscendo a difendere sul loro reparto lunghi. Cosi, nello sconforto per l'inizio decisamente sotto tono, ci facciamo prendere dal panico e chiediamo l'utilizzo di un pallottoliere per tenere il conto delle palle perse. Il primo quarto si chiude sul punteggio di 25 a 8 per gli ospiti. Durante il secondo quarto qualcosa migliora, riusciamo a finalizzare di più e a difendere meglio, ma mai abbastanza per impensierire gli avversari che pensano a gestire il vantaggio maturato nella prima frazione di gara. Al ritorno in campo dalla pausa lunga subiamo un'altro parziale negativo e pesante di 26 a 7, non riusciendo ad arginare i lunghi avversari neache con la difesa a zona che sappiamo essere nostro punto di forza. Entriamo negli spogliatoi al fischio finale sapendo di aver perso una partita che si poteva sicuramente giocare meglio, cercando di mettere in difficoltà avversari più attrezzati di noi. Giunti ormai alla soglia della maggior età è ora che tutti si assumano le proprie responsabilità e che capiscano che i risultati sono frutto del lavoro svolto in allenamento. Aver difeso bene per una partita non deve permetterci di montarci la testa perchè vincere una battaglia non vuol dire vincere la guerra. Prossimo appuntamento lunedì 12 Dicembre, con la difficile trasferta a Gardolo.

GS Belvedere - Virtus Altogarda 51 - 85

GS Belvedere: Dell'eva, Ciola 12, Fellin M. 2, Ropele 4, Longato 1, Pasqualini 5, Bee, Margoni 13, Faiella 2, Pedrini 3, Forti 7, Viganò 2.
Virtus Altogarda: Benedetti, Asani 6, Sodano 2, Bobicchio 2, Albertini 12, Planchestainer 8, Ischia 2, Hainze 15, Vivori 11, Mascher 27.

PROMOZIONE MASCHILE, GS BELVEDERE - AUDAX PERGINE 38-53

Terza sfida e terza sconfitta purtroppo; la nostra partita dura solo il primo quarto, che ci vede subito in vantaggio 10 a 2, per poi fermarci e terminare sul 13 a 15 ospite; da qui in poi fatichiamo tremendamente a segnare, e i 25 punti nei restanti 30 minuti sono l'indicazione di quanti problemi abbiamo avuto; merito di una buona difesa ospite, ma soprattutto colpa del nostro attacco che in questo inizio di stagione si trova troppo spesso aggrappato più a soluzione di singoli giocatori che a qualche schema eseguito come si dovrebbe. Tuttavia grazie a una buona difesa (migliorabile, concessi troppi rimbalzi in attacco, cosa che non possiam permetterci) siam riusciti a rimanere aggrappati alla partita fin al -4 a 5 minuti dalla fine. Il finale ci vede a -13; mvp del match Ferrara, sicuramente decisivo visto l'andamento del match; prossima partita lunedì 5 dicembre in casa contro Arco, test provante, ma si sa, la palla è rotonda.....

GS BELVEDERE - AUDAX PERGINE 38-53

Gs Belvedere: Barbieri 4, Bellettini 8, Endrizzi, Largaiolli 2, Marignoni 1, Mulbach 8, Piazzi 4, Slucca 2, Tonezzer 2, Tovazzi 7.
T3: 2/15 T2: 13/34 TL: 6/14
Audax: Battisti 6, Ferrara 14, Beber 4, Filippi 4, Orempuller 5, Begher 10, Betti 3, Sardagna 7, Bortolamedi.

Tiri da 3: Gs Belvedere 2 ( Bellettini 2 ) Audax 2 ( Betti 1, Sardagna 1 )
5 falli: Nessuno.

PROMOZIONE FEMMINILE - BUONA PROVA, AVANTI COSI'

FIVER PLASSON TRENTO vs. A.S. MERANO 49-65 (9-21, 16-12, 15-14, 9-18)
arb: Zorer di Rovereto

FIVER PLASSON TRENTO: Perosa 14, Polesel C 13, Costantini 4, Enderle 4, Merz 4, Lampariello 3, Menegus 3, Mantovan 2, Mase' 2, Fratton, Pederzini, Polesel S - all. Moglie
Tiri da 3: Polesel C 3, Perosa 1

A.S. MERANO: Kulcsa'r 21, Modesti T 15, Obexer 14, Modesti K 6, Zandarco 4, Masa 3, Nardo 2, Guidoboni, Scacchetti, Tscholl - all. Schwienbacher
Tiri da 3: Obexer 1

Ottimo inizio delle nostre ragazze, caratterizzato soprattutto da un cambio del modulo difensivo, rispetto alle gare precedenti.
La partita rimane su un piano di equilibrio fino all'intervallo, chiuso con uno scarto a sfavore di 8 punti.
La ripresa ci vede recuperare qualche punto, ma subito dopo le avversarie piazzano un buon break a loro favore.
Qualche palla persa, un calo fisico e qualche canestro sbagliato di troppo determineranno il punteggio finale 49-65 per le nostre avversarie.
Comunque posso ritenermi soddisfatto per l'impegno profuso dalle nostre ragazze per tutto l'arco della partita; stiamo entrando sulla buona strada, ma il cammino è ancora lungo.
Non ci resta che continuare il lavoro, cercando di dare seguito a questa buona prestazione.
Forza ragazze

Conte Max

SERIE D: GS BELVEDERE - SAN MARCO 60-69

Poco carattere in una partita equilibrata e ben gestita dagli avversari. I padroni di casa, privi di capitan Andreotti, rimangono in vantaggio solo per un quarto. Todeschi e compagni riescono a resistere e mantenere il vantaggio al tentativo finale di rimonta dei ravinotti. Unica nota positiva il debutto del giovane Pedrini che con carattere è riuscito a ritagliarsi ottimi punti con buone giocate. La squadra dovrà riscattarsi immediatamente nella sfida di domenica contro i giovani del Villazzano.


GS BELVEDERE - SAN MARCO 60-69 (19-15 11-19 14-17 16-18)

Gs Belvedere: Angelini 11, Bonetti, Gardumi 11, Laudadio, Pedrotti, Roat 8, Ropele 2, Testa 2, Tovazzi 6, Zini 13, Pedrini 7
T3: 6/22 T2: 17/44 TL: 8/12

San Marco: Schwatje 2, Brunori 12, Novali, Rosani 12, Caproni 2, Todeschi 17, Paissan 9, Benedetti, Basso 2, Mazzola 6, Mazzucato 2, Zamboni

Tiri da 3: Gs Belvedere 6 (Zini 3, Gardumi 1, Roat 2) San Marco 2 (Todeschi 3, Rosani 7)

UNDER 15 F - BC Bolzano - G.S. Belvedere 62-56 (15-8, 20-20, 14-15, 13-13)

BC BOLZANO - G.S. BELVEDERE TRENTO 62-56 (15-8, 20-20, 14-15, 13-13)
Arbitri: Dal Seno di Bolzano e Santamaria di Gargazzone

BC BOLZANO: Marin 23, Cela 15, Mora 7, Pobitzer 6, Venturini 6, Zanolini 5, Cozzi, Giordani, Fabris, Mattolin, Lovisetto, Felici - All. Porcelli

G.S. BELVEDERE: Livigni 13, Aquilini 12, Biatel 10, Xausa 10, Maccani 6, Felli 2, Povoli 2, Broccardo 1, Bortolotti, Caldonazzi, Carli, Coser - All. Tranquillini
tiri da 2: 26/82 - tiri liberi: 4/19 - PP: 26

in attesa del commento (ufficiale), anche se le statistiche parlano da sole,...................
Al Palamazzali si festeggia (anzi pasteggia) malgrado la sconfitta

UNDER 15 F - G.S. Belvedere U15F - Isola Della Scala 75-66

G.S. Belvedere U15F - Isola Della Scala 75-66 (21-16,13-22,19-12,22-16)
Arb. Fravezzi di Lavis

G.S. Belvedere: Livigni 32 - Biatel 10 - Maccani 10 - Bortolotti 8 - Aquilini 7 - Caldonazzi 4 - Xausa 4 Carli Felli Povoli Coser - Pizzinini - All. Tranquillini
tiri da 3: 1/2 -
tiri da 2: 28/74 - tiri liberi: 16/39

Isola Della Scala: Tognetti 25 - Scappini 20 - Mantovani 6 - Zanotto 4 - Totolo 4 - Filippi M 3 - Turra 2 - Bellon 2 Rondelli - Filippi V Bonizzato - Tesini - All. Trevisan
 


La partita che apriva le danze del campionato interegionale U15 Femminile 2011/2012 prevedeva per le nostre giovani giocatrici del G.S. Belvedere la sfida contro le ostiche e agguerrite ragazze di Isola della Scala.
Ancora prima della partita il pubblico di casa sventolava le bandiere e intonava cori per infondere coraggio alla squadra!
La partita è iniziata a favore delle giocatrici di Trento, che con buone azioni corali riuscivano a concludere a canestro con facilità. Nel secondo quarto di gioco, Isola della Scala aumentava l'intensità difensiva ed i contatti fisici erano più marcati. Questo faceva si che la prima parte della gara si chiudesse sul punteggio di 43-38.
La gara è ripresa con fasi alterne di bel gioco ed altre di conclusioni affrettate e forzate.
La squadra di casa subiva molto i contatti fisici e permetteva a Isola della scala di tornare in partita.
L'ultimo quarto si è sviluppato in equilibrio. Ma nel finale, la determinazione, una forte difesa, e la voglia di vincere hanno permesso alle cestiste trentine di dare uno strappo negli ultimi 3 minuti finali, tagliando le gambe alle avversarie e permettere a dirigenti e genitori di esultare sugli spalti per i primi 2 punti !
Punteggio finale 75-66!

Dado

PROMOZIONE MASCHILE, BLUE BEARS VILLAZZANO - GS BELVEDERE 54-53

Sconfitta di misura nella trasferta di lunedì sera al centro civico di Povo, dopo tre quarti giocati bene dalla squadra conclusi sul +11 per gli ospiti, nell'ultimo parziale il calo fisico e qualche ingenuità permettono ai padroni di casa di recuperare e di vincere nella lotteria dei tiri liberi; il nostro tiro allo scadere si spegne sul ferro! tanta amarezza per i due punti persi, ma netto miglioramento rispetto alla prima partita; l'approccio alla gara è ottimo, in difesa non concediamo nulla, in attacco andiamo a sprazzi, ma il primo parziale si chiude sull'11 a 5 in nostro favore; nel secondo parziale si segna con più regolarità, le difese allentano un po' la pressione e alla pausa lunga siamo 29 a 25; il terzo quarto potrebbe essere quello determinante, torniamo a difendere come si deve, e ci portiamo sul +12 con buone soluzioni in attacco; nell'ultimo parziale, un po' per merito degli avversari, un po' per perdità di lucidità si spegne la luce in attacco; commettiamo troppi falli e gli avversari sfruttano i liberi per rientrare; nel rush finale come detto in apertura, la spuntano i padroni di casa; un vero peccato, ma già da lunedì contro Audax ci riproveremo a prendere i primi due punti!

BLUE BEARS VILLAZZANO - GS BELVEDERE 54-53

Blue bears Villazzano: Casagrande, Vencato 6, Brentegani 10, Pernigo 16, Bodini 2, Yamani 12, Simonetto 3, Zampiccoli 1, Mule 4, Doriguzzi.
GS Belvedere: Tonezzer 4, Mulbach 8, Slucca 4, Endrizzi 4, Marignoni 9, Bellettini 8, Largaiolli 2, Tovazzi 12, Piazzi 2, Friz.
T3: 0/9 T2: 19/42 TL: 15/22

PROMOZIONE FEMMINILE - GOLOSINE VS. FIVER PLASSON 60-26

BASKET GOLOSINE VS. FIVER PLASSON TRENTO 63-26 (23-7, 15-12, 16-0, 9-7)
arb. Godi di Verona
GOLOSINE BASKET VERONA: Morelli 16, Zamperini 11, Segatti 10, Gelmetti 8, Righetti 8, Castagnoli 4, Zamperini 4, Caramella M. 2, Rigo, Tassini - All. Mujelli

FIVER PLASSON TRENTO: Polesel C. 8, Lampariello 4, Menegus 3, Perosa 3, Cecconi 2, Enderle 2, Fratton 2, Polesel S. 2, Mainenti, Merz - All. Moglie

Forte inzio delle nostre avversarie, che chiudono il primo quarto già con un netto vantaggio, ma le ragazze non demordono e pian piano si rifanno sotto.
Qualche errore di troppo in particolare nelle palle perse e ai rimbalzi e la squadra avversaria chiude il match senza troppi patemi.
Comunque qualche sprazzo di gioco positivo si è visto, sicuramente le ragazze hanno dato il massimo e di questo non posso assolutamente rimproverare nulla.
Prossimo match casalingo contro il Merano basket partita contro la quale si dovrà trovare una certa continuità di rendimento e come già detto visto solo a sprazzi nell'ultimo incontro.

Conte Max

UNDER 19, EUROPA BOLZANO - GS BELVEDERE 54-65

Si è giocato Mercoledì 16 Novembre l'anticipo della terza giornata del campionato under 19, che ci ha visti impegnati nella faticosa trasferta in quel di Bolzano, ospiti dell'Europa Bz. Questa volta i nostri giovani giocatori non hanno deluso le aspettative, portando a casa un'importante vittoria frutto di una buona intensità difesiva, cosa che nella 1° giornata contro Villazzano era mancata. La partenza però non è delle migliori e, dopo i primi 10 minuti, il punteggio dice 22 a 17 per i bolzanini. Sono infatti i primi minuti di partita a crearci sempre molte difficoltà, costringerci a rincorrere gli avversari e a chiamare minuto di sospensione dopo solo 3 minuti di gioco. Per fortuna non risulta essere un minuto chiamato inutilmente, infatti torniamo in campo più decisi, in fase difensiva miglioriamo nettamente ma non riusciamo a finalizzare in attacco e gonfiamo la retina poche volte, molte delle quali sono solo frutto di azioni personali. Andiamo quindi alla pausa lunga sempre in svantaggio per 30 a 28 ma con il pallino della partita a nostro favore. Negli spogliatoi riusciamo a caricarci ulteriormente ed entriamo con la mentalità giusta e la voglia di non concedere nulla all'avversario, continuiamo a difendere con intensità e a recuperare tanti palloni. Gli errori in attacco diminuiscono leggermente, anche se continuano ad esserci, cosi riusciamo a portarci in vantaggio vincendo anche il terzo parziale. L'ultimo quarto non molliamo, potremmo gestire il vantaggio ma invece aggrediamo ancora l'avversario ed incrementiamo il vantaggio fino al fischio finale con il tabellone che segna un bel 54 a 65 per i ravinoti. Una vittoria sudata che però ci toglie molte soddisfazioni, nata da un'intensità difensiva tenuta alta per tutti i 40 minuti di gioco; peccato per le percentuali al tiro non proprio delle migliori. Continuiamo a lavorare su questi nostri punti deboli, sperando di ripeterci altre volte ottenendo delle vittorie come questa. Prossimo appuntamento giovedì 24 a Ravina per il recupero della 2° giornata contro la Virtus Altogarda. Partita difficile che ci farà sudare ancora più di questa.

EUROPA BOLZANO - GS BELVEDERE 54 - 65 ( 22-17 8-11 12-18 12-19 )

Europa: Guerrieri 2, Busato 5, Pisciali 1, Governo 11, Franchetto, Poli 2, Catania 3, Maccagnan 10, Albertin, Fox 17, Moser 3.

GS Belvedere: Pedrini 5, Ciola 9, Fellin M. 4, Ropele 4, Pedrotti 9, Pasqualini 6, Longato 2, Margoni 9, Faiella, Bee 4, Forti 8, Viganò 5.
T3:1/6 T2:27/62 TL:8/26

Tiri da 3: Europa Bz 1 ( Governo ) GS Belvedere 1 ( Viganò )
5 falli: Europa Bz ( Maccagnan ) GS Belvedere ( Pasqualini )

UNDER 14 F - SI REPLICA CON ROVERETO BASKET

G.S. Belvedere U14F - Rovereto Basket  58-39 (11-12, 16-7, 8-12, 23-8)
Arb. Moglie di Trento

G.S. Belvedere: Coser 25 - Molinari 10 - Menegus 5 - Bernardi 4 - Nocchi 4 - Nouri 4 - Melone 4 - Pagliaro 2 – Tamborski – Friz - Leoni - All. Lucarelli
tiri da 2: 27/76 - tiri liberi: 4/13
Rovereto Basket : Vicentini 15 - Dalbosco E 9 - Mattei 8 - Bortuzzo 4 - Dalbosco V 2 - Sega 1 – Tomasoni – Daicampi - Zanoni - All. Ciech

Mi sa che ci hanno preso gusto. Con una super prestazione di Lucrezia, ma anche con l'apporto di tutte le ragazze di coach Beppe, anche la compagine roveretana cede nel finale alla squadra del capoluogo. Davanti ad un buon pubblico di genitori e parenti si conclude la prima fase di andata. Ora ci aspettano due trasferte a ridosso delle vacanze natalizie.
Avanti così con il buon lavoro in palestra che, spesso, paga.

UNDER 14 F - ESORDIO VINCENTE NELLA PRIMA PARTITA DEL G.S.BELVEDERE FEMMINILE G.S. Belvedere U14F - Cestistica Rivana 51-44

G.S. Belvedere U14F - Cestistica Rivana 51-44 (8-12, 19-9,10-15, 14-8)
Arb. Guadagnini di Gardolo

G.S. Belvedere: Melone 14 - Molinari 12 - Coser 8 - Menegus 7 - Nouri 4 - Tamborski 4 - Bernardi 2 - Friz – Leoni - Tamborski - All. Lucarelli

Cestistica Rivana: Isacchini 12 - Morghen 9 - Pesarini 9 - Colo' 8 - Parolari 6 – Boufroun – Santambrogio – Vernesoni - Gazzini - All. Armani

parte nella miglior maniera l'avventura del settore femminile del G.S. Belvedere. Nella prima partita del campionato Under 14 femminile le nostre ragazze, per nulla intimorite per l'esordio assoluto, sono riuscite nell'impresa di battere sul campo la blasonata formazione rivana della coach/presidente Licia. Buona prova di Alice ed Elena. Complimenti a tutte per l'impegno messo in campo. BRAVISSIME!!!!!

PROMOZIONE FEMMINILE - Garda - Fiver Plasson 109-18

Garda - Fiver Plasson 109-18 (33-0, 18-9, 38-1, 20-8)
Arb. Follador di Pescantina

Garda: Malgarise 22 - Polinari 19 - Ruvoletto 18 - Fabris 18 - Agnoli 9 - Pasetto 9 - Cortese 4 - Pietroni 3 - Cordioli 3 - Salandini 2 - Ferri 2 - All. Dalla Bernardina

Fiver Plasson: Mainenti 4 - Lampariello 4 - Cecconi 3 - Pederzini 2 - Enderle 2 - Costantini 2 - Mase' 1 – Menegus – Polesel - Fratton - All. Moglie

A fronte di un primo quarto chiuso col punteggio di 33-0, frutto di una difesa avversaria che a dir molto aggressiva sarebbe poco, la partita è continuata senza avere la capacità di contrastare la forza fisica in campo delle ragazze del Garda.
Per le prossime partite ci si aspetta un pronto riscatto, quanto meno dal punto di vista dell'approccio mentale e dell'intensità difensiva.

PROMOZIONE FEMMINILE - Fiver Plasson Trento - BC Bolzano 41 - 89

Fiver Plasson Trento - BC Bolzano 41 - 89 (9-25, 7-18, 11-22, 14-24)
Arbitro: Zorer Maurizio di Rovereto

Fiver Plasson: Perosa 11 - Cecconi 10 - Lampariello 10 - Polesel S. 4 - Fratton 4 - Mainenti 2 - Enderle - Mase' – Menegus - All. Moglie

BC Bolzano: Desaler 21 - Vanni 12 - Mora N 11 - Zaraca 9 - Pizzo 7 - Mora G 6 - Schwienbacher 6 - Ferrari 5 - Battheu 4 - Zelgher 4 - Toso 2 - Trevisan 2 - All. Viale

Prima uscita stagionale per la rinnovata giovane squadra di promozione. Ancora in rodaggio per le numerose defezioni, ma vogliose di far bene, la squadra ha disputato una buona prova contro la rodata ed affiatata squadra di Bolzano, superiore in esperienza, tecnica e, specialmente, in tenuta fisico-atletica.

SERIE D: SAN MARCO - GS BELVEDERE 54-57

Il recupero della partita sospesa per "problemi" medici ci riporta in terra roveretana. Il match è importante, soprattutto per ritrovare subito la vittoria dopo la sconfitta casalinga contro Pergine. Si parte determinati con il punteggio che ci vede in vantaggio nel primo quarto (12-15). La difesa agressiva ci fa arrivare fino ad un +16, partita finita? tutt'altro.. San Marco con Todeschi in grande spolvero (26) alzano il ritmo e noi fatichiamo parecchio nell'attaccare il canestro. Nel terzo quarto i padroni di casa vanno al massimo vantaggio (+8), ora la partita è combattuta e grazie alla buona prova di Tovazzi e compagni si riesce a recuperare lo svantaggio andando a vincere negli ultimi minuti. Qualche calo di concentrazione da evitare nell'incontro di mercoledì prossimo: subito il ritorno con San marco!


SAN MARCO - GS BELVEDERE 54-57 (12-15 20-15 13-11 9-16)

Gs Belvedere: Andreotti 13, Angelini 4, Bonetti 1, Gardumi 8, Laudadio 2, Pedrotti 2, Roat 5, Ropele 4, Testa, Tovazzi 9, Zini 9
T3: 4/17 T2: 12/41 TL: 21/37

San Marco: Schwatje 2, Brunori 10, Novali, Rosani 7, Frisinghelli, Todeschi 26, Paissan 5, Benedetti, Basso 2, Mazzola 2, Mazzucato, Zamboni

Tiri da 3: Gs Belvedere 4 (Zini 1, Gardumi 1, Roat 1, Andreotti 1) San Marco 2 (Todeschi 2)

UNDER 19: PALL.VILLAZZANO - GS BELVEDERE

Comincia con una sconfitta in trasferta il campionato under 19 del Belvedere Ravina, contro la preparata squadra di Villazzano: la sconfitta è maturata da molti errori difensivi e dalle terribili percentuali di realizzazione al tiro libero e dentro l'area. Nel primo quarto la partenza non è delle migliori, i nostri avversari, che con gli stessi elementi partecipa anche al campionato di serie D, non spingono molto e ci permettono cosi di stare vicini nei primi minuti di gara. Poi però nel finale della prima frazione perdiamo la concentrazione e ce li facciamo scappare via subendo un primo parziale di 18 a 8. Nel secondo quarto la nostra difesa non riesce a contenere le penetrazioni degli avversari, loro non perdonano e cosi lo svantaggio aumenta. Proviamo cosi a giocarci la carta della difesa a zona con la quale recuperiamo molti palloni che però, purtroppo, spesso non riusciamo a convertire in 2 punti facili in contropiede. Nonostante questo riusciamo ad aggiudicarci il parziale per 16 a 12. Scendiamo in campo dalla pausa lunga con il punteggio di 30 a 24 per i padroni di casa, torniamo a difendere a uomo e subiamo subito un brutto parziale che sembra stroncarci le gambe. All'inizio dell'ultima frazione di gara ci troviamo in svantaggio di 9 punti, proviamo a recuperare la partita ma gli errori al tiro sono ancora il nostro tallone d'Achille che rendono vani i nostri sforzi in fase difensiva. La partita finisce 74 a 62, non senza rimpianti, un Villazzano in giornata non delle migliori si poteva e si doveva battere; c'è ancora molto da lavorare per arrivare a buoni livelli. Il prossimo impegno è fissato per Mercoledi 16 Novembre quando andremo a fare visita all'Europa Bolzano.


PALLACANESTRO VILLAZZANO - GS BELVEDERE 74-62 (18-8 12-16 21-18 23-20)


Pall.Villazzano: Costanzo 12, Sighel 1, Genco 20, Bianchini 6, Maino 1, Ortolani 4, Andreetti 6, Bonmassar 1, Franceschi 15, Modena, Passerini 6, Ceschini 2.


GS Belvedere: Dell'Eva 1, Pulin 2, Forti 13, Ciola 10, Grassi 2, Ropele, Pedrotti 6, Pasqualini 7, Longato 3, Margoni 13, Faiella 3, Viganò.
T3:2/7 T2:22/65 TL:12/34


Tiri da 3: Pall.Villazzano 3 ( Genco, Bianchini, Franceschi ) GS Belvedere 2 ( Ciola, Faiella )
5 falli: Pall.Villazzano ( Costanzo ) GS Belvedere ( Pasqualini, Longato, Margoni )

SERIE D: GS BELVEDERE - PERGINE 64-72

Ancora una sconfitta contro i valsuganotti. Partita combattuta fin dall'inizio con Pergine che parte subito forte trascinato dal solito Bernardi che contro Ravina ci prende gusto (26 alla fine). Zini e compagni riescono a mantenere un piccolo scarto andando poi sul +2 all'intervallo lungo grazie ad una buona difesa. Il terzo quarto è quello decisivo, Pergine dopo qualche minuto riesce a prendersi quel margine che i ragazzi di Coach Balduzzi faticano a recuperare. La partita è sempre in bilico, i 4 punti a 2 minuti dalla fine sembrano lontani. Le numerose palle perse ci fanno scivolare al -8 finale. Martedì si recupererà la partita con San Marco, tutti pronti per il giusto riscatto.


GS BELVEDERE - PERGINE 64-72 (12-18 19-11 15-23 18-20)

Gs Belvedere: Andreotti 10, Angelini 8, Bonetti 4, Gardumi 10, Laudadio 3, Pedrotti, Roat 5, Ropele 4, Tovazzi 8, Zini 12, Margoni, Viganò
T3: 4/19 T2: 20/37 TL: 12/18

Pergine: Camera 4, Zavarise, Fonsatti, Marchetti, Berti, Agostini 10, Paoli 2, Roccabruna 12, Bernardi 26, Rizzon 2, Bonelli 4, Zago 12

Tiri da 3: Gs Belvedere 4 (Zini 2, Gardumi 1, Roat 1) Pergine 3 (Zago 2, Bernardi 1)

PROMOZIONE MASCHILE: GS BELVEDERE-JUNIOR ROVERETO 44-60

Inizia con una sconfitta casalinga la stagione del gsbelvedere Ravina nel campionato di Promozione; qualche disattenzione difensiva di troppo, e alcuni meccanismi da sistemare in attacco le cause di questa sconfitta; sicuramente i prossimi allenamenti ci aiuteranno a far trovare il feeling tra i giocatori dello scorso anno e i nuovi innesti; passiamo alla cronaca della partita: l'inizio è equilibrato, si segna poco, le difese dominano sugli attacchi, al 6° siamo sul 6 pari; un parziale di 9 a 0 ospite caratterizza gli ultimi minuti del quarto che termina 9-15 con una tripla sulla sirena che ci salva in extremis; il secondo e terzo parziale sono molto equilibrati, i padroni di casa provano più volte ad avvicinarsi ma gli ospiti rispondono colpo su colpo mantenendo un minimo vantaggio; l'ultimo parziale è quello decisivo, ci riportiam subito a -1, ma perdiamo 3 palloni e rovereto ringrazia e crea il solco decisivo; negli ultimi minuti tentiamo di recuperare alcuni punti ma nel finale concediamo troppi tiri liberi si chiude sul -16; passivo troppo pesante per quanto visto in campo, ma sconfitta che ci stava; prossimo appuntamento a Villazzano, lunedi 14 novembre!

GS BELVEDERE - JUNIOR BASKET ROVERETO 44-60 (9-15 11-9 14-17 10-19)

Gs Belvedere: Tonezzer 2, Mulbach 2, Slucca 2, Marignoni 3, Busato 7, Bellettini 1, Daldoss, Largaiolli 10, Tovazzi 17, Barbieri.
T3:4/10 T2:13/51 TL:6/15

Junior basket Rovereto: Salvetti 25, Pavani, Zandonai 4, Noro 8, Piccoli 2, Testoni 3, Ceola 2, Andrighettoni 12, Spedicati 2, Dell'uomo 2.

Tiri da 3: GS Belvedere 4 ( Tovazzi 1, Largaiolli 2, Busato 1 ) Junior basket Rovereto 1 ( Zandonai 1 )
5 Falli: GS Belvedere 2 ( Tovazzi, Tonezzer )

SERIE D: VIRTUS ALTOGARDA - GS BELVEDERE 53-73

Seconda giornata di campionato e seconda vittoria per i ragazzi della D. Partita che si presentava ostica e così, in effetti è stata. Bravi, quindi i nostri a partire forte e mettere pressione nel primo quarto ai giovani avversari sedendosi dopo i primi dieci minuti sul rassicurante punteggio di 8-25.
Da qui in poi l’intensità dei padroni di casa è aumentata mettendo qualche sassolino nei nostri ingranaggi. In ogni caso le rotazioni dei cinque in campo sono state ampie vedendo ben figurare tutti i ragazzi chiamati in causa, sicuramente qualcosa di positivo per la crescita del gruppo. La partita è poi vissuta sempre tra i quindici e i venti punti acquisiti nel primo parziale regalando una vittoria tranquilla ed importante per preparare il difficile impegno che mercoledì vedrà arrivare al Pala Navarini la corazzata Pergine.


VIRTUS ALTOGARDA - GS BELVEDERE 53-73 (8-25 13-12 14-14 18-22)

Gs Belvedere: Andreotti 9, Angelini 12, Gardumi 7, Pedrotti 3, Roat 9, Ropele 2, Russo 4, Tovazzi 13, Zini 5, Ciola 2, Viganò 7
T3: 4/19 T2: 23/49 TL: 15/22

Virtus Altogarda: Volpi 5, Bortolotti 8, Brozzi, Macaluso 2, Fia 13, Albertini 4, Benedetti, Hainzl, Planchesteiner 10, Mascher 7, Vivori 4

Tiri da 3: Gs Belvedere 5 (Andreotti 2, Gardumi 1, Roat 1)

SERIE D: GS BELVEDERE - VILLAZZANO 73-45

E' iniziata la lunga avventura nel campionato di serie D. Sulla carta Villazzano poteva essere una squadra ostica da affrontare viste anche le difficoltà incontrate durante la Coppa TAA. Coach Balduzzi, al debutto nella massima serie, può essere soddisfatto del gioco di squadra. Buone azioni d'attacco insieme ad una modesta intensità difensiva hanno permesso di mantenere il risultato sempre sotto controllo. Ora bisogna continuare a lavorare seriamente in palestra, il mese di novembre con altre 6 partite sarà molto intenso; domenica trasferta ad Arco.

GS BELVEDERE - VILLAZZANO 73-45 (21-16 15-4 17-15 20-10)

Gs Belvedere: Andreotti 13, Angelini 11, Bonetti 2, Gardumi 9, Laudadio 4, Roat 9, Ropele 11, Russo, Tovazzi 4, Zini 8, Ciola, Viganò 2
T3: 5/19 T2: 23/46 TL: 12/18

Villazzano: Bianchini 2, Magnacavallo 2, Bozzi, Genco, Caldara, Forti 6, Rizzonelli 3, Franceschi 13, Sighel 2, Zenatti, Gottardi 4, Oberosler 10

Tiri da 3: Gardumi 2, Roat 1, Ropele 1, Zini 1, Franceschi 1